libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

marotta g. (curatore); moro e. (curatore); nazzaro c. (curatore); niola m. (curatore) - terra in fermento. il paesaggio culturale e antropico della falanghina doc

TERRA IN FERMENTO. IL PAESAGGIO CULTURALE E ANTROPICO DELLA FALANGHINA DOC Il paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale UNESCO

; ; ;




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 7 ore e 59 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Il Mulino

Pubblicazione: 12/2023





Trama

Negli anni Settanta alcuni viticultori del Sannio beneventano individuano nella Falanghina un potenziale enologico ancora acerbo, ma suscettibile di fruttuosi sviluppi. Ha così inizio il processo di valorizzazione di questo vitigno autoctono, prima a livello aziendale e poi corale, che dura ormai da mezzo secolo e che ha attivato una trasformazione del paesaggio produttivo e antropico. La presenza storica e ben radicata di quest'uva sul territorio ha offerto la possibilità ai coltivatori e ai produttori, grandi e piccoli, di ampliare l'areale vitato a Falanghina, di aumentarne la produzione complessiva e di renderlo sostenibile, fino a trasformare la Falanghina in una cultivar identitaria. Il prodotto enologico si è intrecciato alle feste, ai riti e alle narrazioni della comunità come i pampini ai tralci. La vite si è innestata nella vita, al punto che oggi si può identificare un vero e proprio patrimonio culturale, materiale e immateriale, che ruota intorno al vino Falanghina, e una comunità patrimoniale, consapevole e attiva, che si adopera a buon diritto per la candidatura Unesco di questo bene comunitario. Il volume analizza la dimensione economica e storico-antropologica di questa straordinaria risorsa del Sannio beneventano.










Altre Informazioni

ISBN:

9788815383242

Condizione: Nuovo
Collana: PERCORSI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 226


Dicono di noi