libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

teresi giovanni - sui moti carbonari del 1820-'21 in italia
Zoom

SUI MOTI CARBONARI DEL 1820-'21 IN ITALIA EVENTI ED ADEPTI POCO NOTI DEL PERIODO


4 stelle su 5 4 recensioni presenti


Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
12,00 €
NICEPRICE
11,40 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

BastogiLibri

Pubblicazione: 01/2008











Altre Informazioni

ISBN:

9788862730259

Condizione: Nuovo
Pagine Arabe: 96





I vostri commenti al Libro

4 recensioni presenti.

29/04/2008 Di bru.vio
4 stelle su 5

Il testo si configura nell'ambito della storia risorgimentale italiana. La ricerca accurata sui personaggi appartenenti alla carboneria del periodo 1820 '21 è nuova perchè sui tradizionali testi storici non si menzionano gli adepti che sono insorti a Salerno, anzi si narra che il primo moto carbonaro è avvenuto a Nola. Inoltre interessante è la questione meridonale descritta con motivazione politica e l'insurrezione di Palermo, nonchè il martirio del generale Abela che viene descritto in un articolo del giornale di Sicilia. Quindi un testo nuovo e interessante per la ricostruzione storica di quel periodo.



28/05/2008 Di giulia91_07
4 stelle su 5

Il testo è interessante per i fatti iniziali d'insurrezione del popolo palermitano e per la questione siliana del periodo. I nominativi degli adepiti del Risorgimento sono evidenziati con doveroso riconoscimento del loro sacrificio per la libertà.



25/09/2008 Di fontecarlo
5 stelle su 5

Il testo è un vero prezioso tassello mancante della storia italiana dell'inizio del risorgimento. Sono menzionati numerosi nominativi di adepti alla carboneria del specifico periodo del 1820 '21; a detti personaggi va il sacrificio di libertà assieme agli altri noti descritti nei vari manuali storici.



18/10/2008 Di carollomaria
5 stelle su 5

Il saggio storico fa rivivere le gesta coraggiose di uomini anelanti al sacrificio per la libertà. Il periodo analizzato dall'autore è l'inizio del risorgimento in Italia e i diversi nominativi menzionati sono sconosciuti alla storia. Grazie per la ricostruzione degli eventi mancanti del periodo in oggetto.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X