libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cole daniel james; deihl nancy - storia della moda. dal 1850 a oggi
Zoom

STORIA DELLA MODA. DAL 1850 A OGGI

;


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 6 ore e 18 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
90,00 €
NICEPRICE
85,50 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Einaudi

Pubblicazione: 04/2016





Trama

Questo volume ripercorre la storia della moda come una fondamentale espressione, vivace e dinamica, della cultura e della società moderna e contemporanea. La diffusione e le metarmorfosi degli stili vengono analizzate di decennio in decennio, non solo dal punto di vista estetico, ma anche nei rapporti della moda con le diverse arti (visive, applicate e performative), i molteplici intrecci con la cultura popolare, il ruolo decisivo dei nuovi materiali e della tecnologia e la progressiva globalizzazione dei gusti e delle tendenze. Oltre 600 immagini provenienti da musei e riviste internazionali del settore accompagnano la rigorosa ricostruzione storica della moda, che è arricchita da approfondimenti relativi ai principali stilisti e icone del passato e di oggi e che assegna il giusto rilievo agli abiti indossati dalle "persone comuni". Un vasto affresco di un universo di enorme rilevanza nella vita contemporanea, individuale e collettiva.




Note Editore

Il volume ripercorre la storia della moda dal 1850 ai giorni nostri. Attraverso un approccio decennio per decennio, Daniel James Cole e Nancy Deihl esplorano la storia della moda non solo dal punto di vista estetico, ma in quanto manifestazione vivace e dinamica delle culture e delle società dell'ultimo secolo e mezzo. Considerando i cambiamenti cronologici nel vestire di donna, uomo e bambino, il volume esamina la diffusione degli stili e i meccanismi del loro avvicendarsi; il rapporto tra moda e arti visive, applicate e performative (danza, musica, cinema e teatro); l'intreccio tra moda e cultura popolare; l'impatto dei nuovi materiali e della tecnologia; e la crescente globalizzazione degli stili.
Illustrato con centinaia di fotografie provenienti da musei e riviste del settore, il libro include approfondimenti sulle icone di moda (dalla contessa di Castiglione ed Edward principe del Galles a James Bond o Diane Keaton in Io e Annie di Woody Allen) e gli abiti indossati dalle «persone comuni», fornendo cosí un prezioso strumento per il lettore.
In un libro splendidamente illustrato, una parte fondamentale dell'estetica della vita quotidiana




Prefazione

Dagli abiti da tè della Belle Époque al «New Look» di Dior del 1947 fino alle mode piú vicine a noi: un volume di grande formato e riccamente illustrato che racconta un secolo e mezzo di moda.




Autore

Daniel James Cole insegna Storia della moda al Fashion Institute of Technology di New York. Disegna inoltre abiti di scena per il teatro, la televisione e il cinema.

Nancy Deihl dirige l'MA program in Costume Studies alla New York University, specializzata in storia della moda e dei tessuti.










Altre Informazioni

ISBN:

9788806227487

Condizione: Nuovo
Collana: GRANDI OPERE
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 480
Traduttore: Francesconi M.





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

25/11/2020 Di lorenzo.emi
5 stelle su 5

Semplicemente ... meraviglioso. E' la storia che ti fa guardare "oltre"!



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X