home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

minois georges - storia del riso e della derisione

STORIA DEL RISO E DELLA DERISIONE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
42,00 €
NICEPRICE
39,90 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2004





Trama

Democrito e Cicerone ritenevano che il riso fosse estremamente moderno e che esistessero inoltre mille modi diversi di ridere e di far ridere, per i Padri della Chiesa il riso è un fenomeno diabolico, lampante manifestazione dell'orgoglio umano. Nonostante questo, durante il Medioevo, i sovrani si circondavano di buffoni e giullari e persino i sermoni dei predicatori erano infarciti di parodie. Rabelais inaugura un modo di ridere improntato all'ambiguità e alla distruzione di ogni certezza e nel Rinascimento il riso assumerà connotazioni burlesche e grottesche. Sotto le sembianze dello humour acido, il riso corrode le fondamenta del potere e della società e trova terreno fertile nella satira politica del XIX secolo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788822005540

Condizione: Nuovo
Collana: STORIA E CIVILTA'
Dimensioni: 216 x 55 x 146 mm
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 816
Traduttore: Carbone M.


Dicono di noi