libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bottazzi gianfranco - sociologia dello sviluppo
Zoom

SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO Bottazzi Gianfranco




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ALTRI FORMATI

Disponibile anche in formato eBook al prezzo di 16,99 €





Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Laterza

Pubblicazione: 11/2009
Edizione:





Trama

Nella gran parte del mondo attuale, avanzato o arretrato, industrializzato o no, tutti hanno dimestichezza con il contenuto suggestivo e ipnotico evocato dal termine 'sviluppo', che continua a catalizzare passioni e interessi, speranze e delusioni, impegno e utopie. Dalla Guerra Fredda alla crisi petrolifera recente, senza eludere l'eredità del colonialismo, dagli economisti 'pionieri alla scuola della 'dipendenza' fino alle teorie sui 'bisogni essenziali' e alle questioni ambientali comparse negli anni Settanta, Gianfranco Bottazzi ripercorre con chiarezza e sintesi le tappe salienti di quello che definisce 'il romanzo dello sviluppo', spingendo la sua analisi fino all'oggi, al tema della necessità di un'alternativa e di una vera e propria inversione di rotta sintetizzata nello slogan-obiettivo della 'decrescita'.




Note Editore

Nella gran parte del mondo attuale, avanzato o arretrato, industrializzato o no, sviluppato o sottosviluppato, tutti hanno dimestichezza con il contenuto suggestivo e ipnotico che il termine 'sviluppo' evoca: progresso, evoluzione, cambiamento, crescita, trasformazione. Una parola che rimanda a una idea tutta occidentale, tanto che nelle lingue non europee per tradurre 'sviluppo' sono necessari neologismi o giri di parole. Ma anche un processo che è diventato il più diffuso catalizzatore di interessi, di speranze e di delusioni, di impegno e di utopie dalla seconda metà del XX secolo in avanti. Il fenomeno 'sviluppo' – o meglio la mancanza di questo, il 'sottosviluppo', – diventa un problema alla fine della seconda guerra mondiale, perché «determina scandalo e chiede interventi, suscita passioni e prese di posizione politiche, stimola analisi e ricerche». Dalla Guerra Fredda alla crisi petrolifera recente, senza eludere l'eredità del colonialismo, dagli economisti 'pionieri' alla scuola della 'dipendenza' fino alle teorie sui 'bisogni essenziali' e alle questioni ambientali comparse negli anni Settanta, Bottazzi ripercorre le tappe salienti di quello che definisce 'il romanzo dello sviluppo' fino alle ultime ipotesi, sostenute dai movimenti antiglobalizzazione, che parlano di 'decrescita', 'sviluppo sostenibile' e 'fine dello sviluppo'.




Autore

Gianfranco Bottazzi è ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro all'Università di Cagliari. Ha svolto attività di ricerca in Italia e all'estero ed è stato consulente della Commissione europea. Tra le sue pubblicazioni, La dimensione locale (Milano 1992) e Eppur si muove! Saggio sulle peculiarità del processo di modernizzazione in Sardegna (Cagliari 1999).










Altre Informazioni

ISBN:

9788842091363

Condizione: Nuovo
Collana: Manuali Laterza
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 272


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X