
Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
What do we mean by semiotic perception? Why should the concepts of perception and expressivity be reinterpreted within the encompassing framework of a dynamic theory of semiotic fields and forms? Can we redeploy the concept of form in such a way as to make explicit such a native solidarity (‘chiasmatic’ would have said Merleau-Ponty) between perception, praxis and expression -- and first and foremost in the activity of language, right to the heart of the life of the social and speaking animal that we are? What then would be the epistemological and ontological consequences, and how might this affect the way we describe semiolinguistic forms? This book aims to provide answers to these questions by opening up avenues of research on how to understand the linguistic and semiotic dimensions at work in the constitution of experience, both individual and collective.


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.