libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

tigler guido - scultura e pittura del medioevo a treviso
Zoom

SCULTURA E PITTURA DEL MEDIOEVO A TREVISO LE SCULTURE DELL'ALTO MEDIOEVO (DAL VI SECOLO AL 1141) A TREVISO, NEL SUO TERRITORIO E IN AREE CHE CON ESSO EBBERO RAPPORTI. TENTATIVO DI CONTESTUALIZZAZIONE STORICA Vol.1




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
40,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

CERM

Pubblicazione: 02/2014





Trama

Il volume esamina la negletta scultura architettonica, formata prevalentemente di frammenti erratici di arredi liturgici, di cui propone una contestualizzazione storica d'ampio respiro, ponendosi come limiti cronologici i tempi del vescovo Felice, che nel 569 risparmiò alla città sul Sile la distruzione da parte dei Longobardi e che probabilmente promosse una ricostruzione della cattedrale, e la conclusione del cantiere romanico del Duomo, la cui cripta è stata inizialmente edificata attorno al 1030 dal vescovo Rotario, per essere poi rifatta, assieme al resto del Duomo (che si presenta oggi in gran parte in un aspetto post-medievale) entro il 1141, data attestata dall'iscrizione del mosaico pavimentale quasi del tutto perduto. Pur non essendo mai stata un vero centro di produzione di sculture, Treviso costituisce un punto di osservazione privilegiato per lo studio dell'irradiamento dalle sponde adriatiche all'Italia del Nord-Est delle opere e degli influssi prima di Costantinopoli e di Ravenna, poi di Venezia, sulla cui genesi urbana nel IX secolo getta nuova luce l'analisi delle testimonianze scultoree presenti in Laguna e già allora esportate in tutto l'arco alto adriatico.










Altre Informazioni

ISBN:

9788895368184

Condizione: Nuovo
Collana: STUDI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 355


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X