libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

giordano mario - sanguisughe
Zoom

SANGUISUGHE LE PENSIONI D'ORO CHE CI PROSCIUGANO LE TASCHE


1 stelle su 5 32 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
18,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MONDADORI

Pubblicazione: 04/2011





Trama

C'è il pensionato Inps più ricco d'Italia: 90.000 euro al mese. C'è l'onorevole che è stato in Parlamento un solo giorno e potrà contare per tutta la vita su una pensione da deputato. C'è l'ex presidente del Consiglio che ha tagliato le pensioni altrui e ne ha ottenuta per sé una da 31.000 euro al mese. C'è l'ex presidente della Repubblica che, oltre al vitalizio, incassa 4766 euro netti al mese come ex magistrato, pur avendo svolto questa attività per soli 3 anni. E poi ci sono le baby pensioni, le pensioni ai mafiosi, le doppie, triple e quadruple pensioni: mentre al cittadino qualunque vengono chiesti continui sacrifici sul fronte previdenziale, mentre l'Europa insiste per allungare la vita lavorativa e i giovani non sanno se potranno mai avere una vecchiaia serena, la casta dei pensionati d'oro mantiene i suoi privilegi, anzi se ne riserva sempre di nuovi. Tutto perfettamente legale, s'intende, ma con la differenza non trascurabile che, in questo caso, la legge viene applicata con sorprendente rapidità. Mario Giordano ci guida nel labirinto degli scandali, degli inganni e degli abusi della previdenza italiana: un buco nero che grava sulle spalle dei contribuenti e mette a rischio il loro futuro. Da questo desolante panorama emerge un'indicazione chiara: visto che continuano a chiedere tagli alle pensioni, non si potrebbe cominciare da qualcuno di questi privilegi?










Altre Informazioni

ISBN:

9788804610038

Condizione: Nuovo
Collana: FRECCE
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 180





I vostri commenti al Libro

32 recensioni presenti.

19/04/2011 Di giannini
5 stelle su 5

sono una mamma di due banbine che non sa' cosa riservera' loro il futuro lavorativo o meglio spero non debbano fare la RUBY della situazione per poter vivere. ho al mio attivo 30 anni lavorativi e me ne aspettano altri 10 se tutto va bene per poter avere € 900 al mese di pensione. si commenta tutto da se. Se rinasco faccio politica. certo che a noi italiani tutto ci scivola addosso e sopportiamo proprio di tutto, ma a tirar la corda poi si rompe. complimenti per il libro. saluti Daniela



19/04/2011 Di c.malagnino
4 stelle su 5

Alla faccia dei fessi che sono i semplici cittadini italiani! Ma questo comportamento dei signori sopra riportati,si verifica solo in Italia o è una patologia diffusa in altri paesi europei?MimmoMalagnino



22/04/2011 Di ang.devita
0 stelle su 5

Come mai nessuno dei 630 deputati e dei 315 senatori s'indigna nel leggere questo libro? Noi cittadini democratici possiamo fare una sola cosa: costituiamo delle associazioni con atto notarile ove dichiariamo il NON VOTO, spiegando i motivi per i quali ci sentiamo traditi da questa classe politica. Angelo De Vita



24/04/2011 Di gianni. magoga
0 stelle su 5

grazie a giordano per farci partecipi del suo voltastomaco.un giorno gli italiani si sveglieranno e penso che questi signori dovranno inventarsene di scuse,ma penso sarà tardi.SVEGLIA GENTE.



27/04/2011 Di fabbri-gabriele
0 stelle su 5

Grazie Giordano. E' una cosa indegna e vergognosa per un paese che si reputa democratico.E' l'ora che questi signorotti,molti dei quali anche culturalmente inadeguati,si facciano da parte.Purtroppo in Italia esiste solo la legge dei furbi e della casta! Vergogna politici indecentiI



03/05/2011 Di gasparinpiras
0 stelle su 5

Grazie Direttore Giordano per averci informato con il suo libro. E' veramente vergognoso che questi politici continuino ad avere questi privilegi. Mia moglie ed io abbiamo lavorato 40 anni e, non è giusto attendere un ulteriore anno per ottenere la pensione, causa la nuova finanziaria. Questi politici NON SANNO CHE COSA SIGNIFICA LAVORARE 40 ANNI IN UNA FABBRICA. Siamo proprio indignati. Valerio Gasparin



04/05/2011 Di rambo4946
5 stelle su 5

bravo Giordano e un grande. speriamo che approvino questo referendum.e una vergogna ci sono pensionati che dopo aver lavoratop tanti anni rovistano nei rifiuti.quei personaggi dalle pensioni d'oro si dovrebbero vergognare.



04/05/2011 Di ninosav1957
0 stelle su 5

Caro Giordano, intanto La ringrazio per aver messo in luce un problemone del genere, dire che mi vergogno ad essere italiano e' poco. L'ho vista di recente da Maurizio Costanzo e la ringrazio per la seconda volta. Ma non basta, non basta Giordano, affinche' non finisca come al solito nel dimenticatoio (e noi abbiamo politici bravissimi nell'affossare e nel distrarci con altre fesserie che non interessano a nessuno Vedi Ruby , festini, ecc), ci aiuti magari indicendo una manifestazione degli italiani delusi , amareggiati, e preoccupati o qualsiasi altra azione democratica per far sentire la nostra voce, se no ci fara' pensare che magari e'stata solo una pubblicita' per il suo libro, e noi tutti sappiamo che cosi' non e'. Ci aiuti Giordano ci aiuti, Io sono pronto e Lei ??



04/05/2011 Di magnelliluca
5 stelle su 5

grazie giordano è una vergogna vedere la casta che se la spassa . e i pensionati da 300 o 400 euro al mese che ravanano nei cassonetti ci dobbiamo svegliare luca aosta



05/05/2011 Di gabo1950
5 stelle su 5

grazie giordano per avere avuto il coraggio di scrivere la vergogna e i furti che tolgono a noi poveri lavoratori.le dirò di più,indagate e informatevi anche funzionari di banca assieme con i commercialisti tramano e non pagano i nostri diritti.io ho lavorato 40 anni grazie ai ladroni prendo 500 euro al mese.se non mi aiutasse mio figlio come farei a vivere,ecco perchè tanta gente va in esaurimento è vita questa,grazie



05/05/2011 Di sala.geometra
5 stelle su 5

grazie direttore di questo libro.di questi mangiapane a tradimento.grazie direttore grazie di esistere al prossimo .un un tuo affezionatissimo fans.sala vincenzo-baronissi-salerno



05/05/2011 Di giorgio.moretti1
0 stelle su 5

Ringrazio il diretore Giordano, per aver informato tutti i cittadini italiani, di come i nostri parlametari e senatori riescono a sopravivere con le loro misere pensioni. E una vergona. 36 anni di lavoro con ben 18 anni esposto alle fibre di amianto, mi e stata negata la mia pensione, veramente vergognoso. Complimenti per il libro e come dice un detto religioso, che solo questo condivido SVEGLIATEVI OPERAI. saluti GIORGIO



05/05/2011 Di zancle908
5 stelle su 5

grazie dott.giordano per aver portato allo scoperto l'onesta' dei nostri politici ma è cosa inutile tutto finira' come una bolla di sapone, tanto scalpore per niente e il popolo italiano continua a vivere nella miseria ,si ricordi che mio padre diceva sempre caro figlio da che mondo e mondo non si è mai visto che un lupo mangi un'altro lupo.complimenti per il suo libro.saluti salvatore



05/05/2011 Di silem67
0 stelle su 5

L'iniziativa del Dott. Giordano è encomiabile se non fosse che, come accade per Report e altre iniziative di denuncia, non accade assolutamente nulla. Ci dobbiamo amaramente rendere conto che questa è una dittatura che va rovesciata per far posto ad una vera democrazia, ma per fare questo è necessario interessarsi alla cosa pubblica e rimboccarsi le maniche cosa che noi italiani non abbiamo coscienza di fare. Per cui sarebbe quasi meglio tacere e morire lentamente nel silenzio, fate voi. Alessandro



05/05/2011 Di barbara.p69
5 stelle su 5

complimenti si per il libro,,ma vorrei non finisse come finiscono tutti i commenti che si fanno in queste,e... per fortuna che esistono,,trasmissioni tipo report.la gente è ormai stanca anche solo delle parole...cominciamo a mettere azione italiani,,perchè avanti di questo passo ci sarà una rivoluzione,,ed io non aspetto altro...saluti barbara(ostinata contraria)



05/05/2011 Di luigia.cimini
0 stelle su 5

sono stata lettrice attenta de La Casta , La deriva e Tengo familia ,ora questo suo libro dottor Giordano mi spinge al senso di ribellione e protesta che sto maturando. Dobbiamo ,da pensionati avere il coraggio di indignarci se vogliamo salvare le macerie di questo nostro Paese e l'avvenire dei nostri figli.I "nostri" politici hanno l'interesse solo di conservare le loro poltrone e privilegi. Grazie direttore per aver dato un contributo a spannare"la fitta nebbia che separa la piazza dal palazzo" Parole di Guicciardini purtrooppo ancora non obsolete.



05/05/2011 Di ggtoniolo
5 stelle su 5

Grazie al caro direttore Giordano,del suo coraggio di divulgare i nomi dei nostri maledetti sanguisuga..Ho informato via mail tutti i miei amici e conoscenti.Come scritto qui sopra dall'amico, sicuramente i 630 deputati e 315 senatori sono a conoscenza dei fatti, ma chi crede che si tirino la zappa ai piedi?? Svegliamoci gente..Girolamo



05/05/2011 Di giraus
0 stelle su 5

Sono un artigiano, ho 59 anni di età e 38 di contributi, con la crisi che c'è sognavo di chiudere e prendermi la meritata pensione, ma comincerò a percepire la pensione solo quando avrò 63 anni e 42 anni di contributi quota 105, quel bastardo di prodi non poteva essere più sadico nel fare la riforma delle pensioni e quello schifoso di tremonti non ha risparmiato nemmeno chi matura i 40 anni di anzianità. Nonostate il mio commento così garbato spero di essere riuscito a trasmettere l'odio che provo nei confronti dei politici. Grazie per il libro. Un caro saluto Omero



05/05/2011 Di maria.nasi
5 stelle su 5

MA COME POSSIAMO CAMBIARE SE NON CI DANNO IL POTERE DI ESPRIMERE UNA NOSTRA PREFERENZA. NON MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO, MA HO SCHIFO E DISPREZZO PER BUONA PARTE DEI POLITICI CHE DOREBBERO GOVERNARE E INVECE FANNO UNICAMENTE I PROPRI INTERESSI E QUELLI DEI LORO FIGLI E PARENTI. AVANTI COSI' GIORDANO, E LE AUGURO DI NON DOVERSI GUARDARE ALLE SPALLE. CON STIMA PAOLO



05/05/2011 Di stefano_preti2
0 stelle su 5

Caro Direttore,con la presente,spero che un domani mi svegli da un incubo,e che tutto questo sparisca per sempre e che l'Italiani vengano nliberati da questi PAPPONI!



06/05/2011 Di ivo.chiadroni
0 stelle su 5

lodevole l'iniziativa di mario giordano ma dovremmo finalmente svegliarci da queste vessazioni purtroppo allo stato dellì'arte attuale possiamo soltanto prenderne atto criticarlo e polemizzare ma non cambierà nulla - a mio modesto modo di vedere bisognerebbe consorziarci e chiedere un referendum per iniziare ad intervenire su tutti i privilegi degli onorevoli e senatori - avrei qualche idea in merito



06/05/2011 Di linusp1
5 stelle su 5

Egregio la ringrazio prima di tutto di aver pubblicato questo libro che già di per sè è una sodisfazione. Purtroppo la mia rabbia che nonostante tante denuncie di questo marciume nessuno riesca a muoversi in nostro aiuto ma è possibile che possano fare tutto quello che vogliono, le associazioni l'i.n.p.s stesso non possono fare niente o non vogliono, è mai possibile che noi dobbiamo fare 42 anni per prendere (con le nuove leggi) se ci riusciremo non più di 600 euro, mentre loro per rubare a noi prendono pensioni vergognose rubate nel vero senso della parola e poi siamo noi a dover fare sacrifici, io mi vergogno di essere italiana e mi dispiace per quelli che hanno lottato per l'italia, guardano gli altri stati che vanno in pensione a 65 anni però non ci dicono in che modo lavorano, certo non sono scemi come gli italiani. Scusatemi dello sfogo, un ringraziamento e un saluto a lei e a quanti hanno contribuito. S.Diana.



06/05/2011 Di gerardo.mr
0 stelle su 5

Mia moglie a solo 10 anni di contributi non avra mai una pensione. Perchè i contributi versati non vengono restituiti? chi se li pappa tutti quei contributi?'????? saluti G.....



06/05/2011 Di rosanna.coppola56
0 stelle su 5

complimenti! spero che questa denuncia non sia solo una goccia in mezzo al mare ma contribuisca a mandare a casa, con la coda tra le gambe, coloro (e sono la quasi totalità..) che si avvicinano alla politica solo per interessi personali.



09/05/2011 Di signoraciceri1
0 stelle su 5

E poi hanno il coraggio di invidiare Berlusconi, che da lavoro a migliaia di persone,oltretutto a persone che sputano nel piatto dove mangiano.Vorrei dire a Giordano di fare inchieste anche sulle case che appartengono a gli enti fatiscenti dove vivono figli e figliastri,e graduatorie per buono casa dove sono elencati migliaia di stranieri con lo stesso cognome.Comunque la ringrazio per sua onestà e coerenza. a



09/05/2011 Di baroneatl
0 stelle su 5

Libro interessante,con significative omissioni(clausola aurea delle pensioni-vitalizi per deputati e c.regionali),consulenza di 500.000E per la sicurezza al generale depositario dei segreti del paese da parte del sindaco gia' bombarolo,ecc. Da notare che secondo la matematica corrente 0,78E si recita zerorosettantotto euro e non centesimi.



19/05/2011 Di gondaro
4 stelle su 5

L'assunto di Giordano procura dolore fisico e tanta rabbia. Ciò in quanto procura inesorabilmente l'impotenza del popolo "sovrano", che di sovrano ha solo il nome dato che questi signori che ci dovrebbero rappresentare, rappresentano invece loro stessi e i loro luridi interessi. Non ci resta che augurarci la venuta degli alieni e...sperare.



22/05/2011 Di carlobruzzone39
0 stelle su 5

Grazie Dott. Giordano del contributo dato. Peccato che i nostri malefici politici si faranno una risata e noi ci roderemo il fegato !



03/06/2011 Di cavadomenico
0 stelle su 5

Dico soltanto che come Bruno giordano :dovremmo essere in tanti ad avere il coraggio di parlare e non nascondersi, tanto aime! non serve a niente grazie allo scrittore giordano



17/06/2011 Di akumpum
5 stelle su 5

Ottimo libro di denuncia per un situazione clamorosamente vecchia e risaputa. A questo punto ci chiediamo cosa possiamo fare noi POPOLO dal momento che chi dovrebbe proteggere i nostri interessi fa esclusivamente i suoi... Mi rendo anche conto che la causa di tutto è la pessima natura umana egoista ed avida... infatti non è che LORO sono disonesti e NOI onesti e bravi... è che LORO hanno occasione e NOI no !!! Su questo c'è solo da riflettere, perchè io leggo solo commenti di gente indignata ma un "mea culpa" non lo fa nessuno... e questo è il motivo per cui la società non cmabierà mai !!!!



18/08/2011 Di ninoferrulli
0 stelle su 5

OGNI TANTO, QUALCUNO SI RICORDA CHE I POLITICI RUBANO TANTI, SOLDI E SCRIVE UN LIBRO DENUNCIA COSI' I SOLDI LI FA ANCHE LUI.PAROLE PAROLE PAROLE SOLO E SOLTANTO PAROLE



18/08/2011 Di ninoferrulli
0 stelle su 5

PAROLE,PAROLE,PAROLE,SOLO E SOLTANTO PAROE!!!!!!!!!!



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X