libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

sebastiani alessandro - roma antica e l'ideologia nazionale italiana

ROMA ANTICA E L'IDEOLOGIA NAZIONALE ITALIANA TRASFORMAZIONI DI UNA CITTA' DAL RISORGIMENTO AL FASCISMO




Disponibilità: solo 4 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 1 ora e 23 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
33,00 €
NICEPRICE
31,35 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Carocci

Pubblicazione: 10/2024





Trama

Il volume esplora il complesso rapporto fra i resti monumentali classici di Roma e il loro utilizzo ideologico dal Regno d'Italia alla fine del regime fascista (1870-1945). Prendendo in esame alcuni monumenti della città, l'autore ci mostra come la loro romanitas sia stata intenzionalmente manipolata per costruire l'identità nazionale italiana moderna e contemporanea. Tale identità fu modellata grazie a una fusione di passato e presente, attraverso la creazione di luoghi simbolici e ideologici, alcuni dei quali vennero recuperati dal tessuto cittadino, come i Fori Imperiali, il Colosseo, il Mausoleo di Augusto e l'Ara Pacis, con una sistematica azione di isolamento urbanistico. Altri furono edificati ex novo, come il Palazzo di Giustizia, il Foro Italico o il quartiere dell'EUR, o plasmati realizzando grandi boulevards urbani per ufficializzare la creazione della capitale del Regno d'Italia e della Roma di Mussolini. Si trattò di un grande progetto di placemaking ideologico, dove l'archeologia classica e i monumenti dell'antichità divennero protagonisti della nascita dello Stato italiano.










Altre Informazioni

ISBN:

9788829027446

Condizione: Nuovo
Collana: BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 256


Dicono di noi