libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

brewer john - ritratto di dama. il dipinto conteso di leonardo
Zoom

RITRATTO DI DAMA. IL DIPINTO CONTESO DI LEONARDO




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
19,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Rizzoli

Pubblicazione: 07/2009





Trama

Un dipinto antico e di straordinaria bellezza, in tutto uguale alla celebre Belle Ferronnière di Leonardo conservata al Louvre: è il dono che nel 1919 la giovane Andrée, discendente di una nobile famiglia francese decaduta, porta in dote al soldato americano Harry Hahn. La vendita dell'opera dovrebbe assicurare alla coppia il benessere tanto desiderato, e trovare potenziali acquirenti non sembra difficile in un'America che ha da poco scoperto il collezionismo come status symbol. Ma i coniugi non hanno fatto i conti con Joseph Duveen, il più autorevole esperto d'arte dell'epoca, che senza neppure vedere il quadro nega risolutamente l'attribuzione. Su questo nuovo mistero firmato Da Vinci si accende la polemica, che sfocerà in un lunghissimo processo, destinato a occupare per anni le prime pagine dei giornali. Ma i dubbi sull'origine del quadro rimangono. Ancora oggi giornalisti, mercanti e studiosi si domandano se il Ritratto di dama d'oltreoceano sia una copia di bottega, un falso o il vero originale di Leonardo. E il famoso storico dell'arte John Brewer ripercorre, al passo di un romanzo, la storia di quest'opera enigmatica, che ha attraversato gloriosamente l'America ruggente degli anni Venti e ha finito col sovvertire i metodi stessi della critica. Perché è stata proprio questa vicenda ad aprire il dibattito che ha scardinato l'autorevolezza degli esperti e il loro ruolo nella determinazione delle quotazioni di mercato.




Note Libraio

Nel 1919, Harry Hahn, un soldato americano che aveva combattuto in Europa durante la Prima guerra mondiale, tornò in patria con la fresca sposa, Andrée, e la dote ricevuta dalla famiglia di lei, nobile ma decaduta: un magnifico dipinto, in tutto uguale al Ritratto di dama (La Belle Ferronière) di Leonardo, conservato al Louvre. Era una copia, di bottega o successiva, era un falso, era il vero originale? La coppia lo mise in vendita come quadro di Leonardo, ma il più celebre mercante d'arte dell'epoca, Joseph Duveen, negò risolutamente l'attribuzione. Tra autorevoli certificazioni e discussioni artistiche sull'autenticità, la disputa finì in tribunale e occupò per anni le pagine dei giornali.










Altre Informazioni

ISBN:

9788817032124

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI STRANIERI2
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 329
Traduttore: Ceruti L.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X