home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

burchi sandra - ripartire da casa

RIPARTIRE DA CASA Lavori e reti dallo spazio domestico




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
19,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 10/2014





Trama

Oggi molte donne con alti titoli di studio e specializzazioni tradizionali o inedite si trovano a ricoprire posizioni di consulenti, collaboratrici, freelance; a percorrere frammentati andirivieni tra luoghi diversi per storia e natura. In questo quadro, la casa si presenta come uno spazio da cui ripartire e da ripensare. Quando il lavoro si muove tra stanze e corridoi di un appartamento sono richieste quotidiane trasformazioni: una stanza due ambienti, un tavolo-due tovaglie, la costruzione di uno spazio in divenire, uno "spazio terzo", a metà strada tra casa e ufficio, da abitare forzando le chiusure di un mercato in crisi permanente. Il volume prende in esame le biografie lavorative di dieci donne che hanno fornito gli elementi centrali per formulare un discorso teorico. Le protagoniste delle storie incluse in questo libro sanno di trovarsi su un crinale, sono consapevoli che lavorare fuori da organizzazioni standard le consegna a un lavorare sempre, che il valore del loro tempo di lavoro non è completamente misurabile, né totalmente ripagato. Questo implica la ridefinizione di micro-economie e negoziazioni continue attraverso cui raggiungere un equilibrio fra bisogni e aspirazioni, un procedere capace di scompaginare continuamente spazi e tempi, percezione di corpi e identità.




Prefazione

Il volume - rivolto agli interessati agli studi di genere -propone una riflessione sui nuovi equilibri fra bisogni e aspirazioni, spazi e tempi, percezione di corpi e identità generati dalle nuove condizioni in cui la casa è anche luogo di lavoro per molte donne in ruoli di consulenti, collaboratrici, freelance.




Autore

Sandra Burchi svolge attività di ricerca e di didattica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Pisa. Fa parte della redazione di Iaph Italia e collabora con la rivista DWF. Ha curato con Teresa Di Martino il volume Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Iacobelli Editore, Roma, 2013.










Altre Informazioni

ISBN:

9788891709394

Condizione: Nuovo
Collana: GRUPPO DI RICERCA SULLA FAMIGLIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 159


Dicono di noi