libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

luzzatto sergio - una febbre del mondo
Zoom

UNA FEBBRE DEL MONDO MILLE ANNI DI STORIA IN QUINDICI VITE




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
13,50 €
NICEPRICE
12,82 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Einaudi

Pubblicazione: 06/2016





Trama

Certe vite ruotano intorno a un prima e un dopo, intorno a un singolo momento che segna la fine di un'esistenza ordinaria e conduce verso frontiere inesplorate. Tutti i protagonisti di queste storie hanno percorso quella strada fuori dal comune. Lo hanno fatto in epoche e mondi distanti, seguendo spinte diverse: un sogno o un'ambizione, un'illusione o un delirio. Ma sempre con cieca ostinazione. C'è Giovanna d'Arco, finita al rogo aggrappata alle parole del suo Dio. Ci sono Galileo Galilei e Marie Curie. Il primo costretto, per amore di scienza, ad anni di sospetti e accuse, fino all'abiura. La seconda che, nel suo mistico slancio verso la ricerca, conserva, da ragazza e da moglie, da vedova e da madre, una straordinaria umanità. C'è Malala Yousafzai, che ancora bambina ha avuto il coraggio di denunciare la condizione femminile nel Pakistan dei talebani, rischiando la sua giovane vita. Sergio Luzzatto, con il suo stile preciso e suggestivo, racconta le vite di quindici personaggi che spesso nel bene, e talvolta nel male, hanno ossessivamente cercato di cambiare il mondo.




Prefazione

Da san Francesco a Pietro il Grande, da Giovanna d'Arco a Marie Curie, da Galileo Galilei a Ippolito Nievo, fino a Nelson Mandela e Malala. Quindici storie di avventure, di fede e di passione. Un viaggio emozionante attraverso i tempi, sulle tracce di chi, seguendo la propria febbrile vocazione, ha fatto la Storia.

«Era una follia. I crociati glielo avevano detto e ridetto, bisognava essere folli per presentarsi disarmati davanti al sultano nel pieno di una guerra come quella. Che fine voleva mai fare, frate Francesco? Voleva essere scannato su due piedi? Cercava la morte del martire? Qualunque fosse il suo scopo, né le diffide né le ironie dei crociati gli fecero cambiare idea. In un giorno di settembre, un giorno caldo e afoso da morire, traversò davvero le linee nemiche, presentandosi inerme al cospetto di al-Kamil».




Autore

SERGIO LUZZATTO insegna Storia moderna all'Università di Torino. Studioso della Rivoluzione francese e del Novecento italiano, presso Einaudi ha pubblicato L'autunno della Rivoluzione (1994), Il corpo del duce (1998), Il Terrore ricordato (2000), La crisi dell'antifascismo (2004), Padre Pio (2007), Bonbon Robespierre (2009), Il crocifisso di Stato (2011) e La mummia della repubblica (2011). Ha curato inoltre, con Victoria de Grazia, i due volumi del Dizionario del fascismo (2002-3) e con Gabriele Pedullà l'Atlante della letteratura italiana (di cui è uscito il primo volume nel 2010, il secondo nel 2011 e il terzo nel 2012).










Altre Informazioni

ISBN:

9788806230913

Condizione: Nuovo
Collana: SUPER ET
Dimensioni: 210 x 18 x 135 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 225
Pagine Romane: VIII


Dicono di noi