Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
This volume covers a wide range of topics that fall under the 'philosophy of quantifiers', a philosophy that spans across multiple areas such as logic, metaphysics, epistemology and even the history of philosophy. It discusses the import of quantifier variance in the model theory of mathematics. It advances an argument for the uniqueness of quantifier meaning in terms of Evert Beth’s notion of implicit definition and clarifies the oldest explicit formulation of quantifier variance: the one proposed by Rudolf Carnap.
The volume further examines what it means that a quantifier can have multiple meanings and addresses how existential vagueness can induce vagueness in our modal notions. Finally, the book explores the role played by quantifiers with respect to various kinds of semantic paradoxes, the logicality issue, ontological commitment, and the behavior of quantifiers in intensional contexts.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.