libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

laforgia enzo r. - quando il fascismo dettava la dieta. la propaganda a tavola, tra sovranita'
Zoom

QUANDO IL FASCISMO DETTAVA LA DIETA. LA PROPAGANDA A TAVOLA, TRA SOVRANITA' ALIMENTARE E AUTARCHIA




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 9 ore e 10 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
15,00 €
NICEPRICE
14,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

People

Pubblicazione: 03/2025





Trama

Sempre più spesso sentiamo parlare di "sovranità alimentare" e veniamo invitati a consumare solo prodotti nazionali. Temi che inevitabilmente rievocano un certo passato, durante il quale, con le stesse formule, fu mobilitata la società italiana. Nel 1935, infatti, dopo l'invasione dell'Etiopia e le sanzioni da parte della Società delle Nazioni, il fascismo trasformò le cucine italiane in trincee, contro un presunto "assedio economico". Già i futuristi avevano tentato, con scarso successo, di rivoluzionare la gastronomia italiana, mettendo al bando la pastasciutta. Il regime, dal canto suo, provò a delineare una vera e propria cucina "antisanzionista", fatta di riso, polenta, polli, conigli, karkadè e piatti dal sapore patriottico (come la trota salmonata alla Badoglio, il polpettone Macallè o il dolce alla Graziani). Una sorta di preludio alla cucina di guerra fondata sul niente, alla quale tutti dovettero forzatamente adattarsi a partire dagli anni Quaranta.










Altre Informazioni

ISBN:

9791259793058

Condizione: Nuovo
Collana: STORIE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 180


Dicono di noi