libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

castellani alberto; boffi giacomo; valente marco - progetto antisismico di edifici in cemento armato
Zoom

PROGETTO ANTISISMICO DI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO CON L'EUROCODICE UNI-EN 1998-1-5 E LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

; ;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
34,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 03/2008





Trama

Il volume raccoglie e organizza tutte le conoscenze utili e necessarie per superare le difficoltà nella pratica applicazione delle norme europee sulle strutture antisismiche in calcestruzzo armato. Offre infatti, in modo organico, una giustificazione alla maggior parte delle prescrizioni dell’Eurocodice 8. In particolare, fornisce una spiegazione approfondita della duttilità di elementi in calcestruzzo armato, basandosi sulla teoria generale delle strutture in c.a. La duttilità è infatti una caratteristica fondamentale delle strutture sismo-resistenti.
Il testo consente pertanto di affrontare la progettazione in modo consapevole, confrontando soluzioni alternative. La parte teorica si completa con la descrizione del calcolo antisismico di due edifici con diversi gradi di duttilità.
Completa l’opera un capitolo, realizzato dall’ing. Paolo Sattamino, dedicato all’illustrazione delle procedure di impostazione e analisi di strutture in zona sismica facendo uso del software ModeSt©, sviluppato da Tecnisoft di Prato. La versione dimostrativa di questo applicativo è presente nel CD-ROM allegato. Allegato al volume CD-ROM contenente la versione dimostrativa del software ModeSt©, sviluppato da Tecnisoft di Prato.




Sommario

Richiami sull’uso degli Eurocodici - Duttilità delle sezioni e dettagli strutturali - Pareti di taglio - Aspetti del calcolo delle strutture in calcestruzzo armato - Elaborazione elettronica nel calcolo delle strutture in c.a. - Esempio di calcolo di un edificio in classe di duttilità alta - Esempio di calcolo di un edificio in classe di duttilità media.




Autore

Alberto Castellani, dal 1968 titolare dell’insegnamento di Costruzioni in zona sismica al Politecnico di Milano, dal 1969 membro di Commissioni Norme del Consiglio Superiore dei LLPP, convenor della parte 6 dell’Eurocodice 8, è stato rappresentante italiano presso il TC250/EC8, dall’istituzione fino al 2007.
Giacomo Boffi, ricercatore al Politecnico di Milano, è docente del corso di Dinamica delle strutture alla facoltà di Ingegneria civile nella sede di Lecco e del corso di Tecnica delle costruzioni alla facoltà di Architettura nella sede di Mantova.
Marco Valente, ricercatore al Politecnico di Milano, è docente del corso di Costruzioni in zona sismica e del laboratorio di Tecnica delle costruzioni alla facoltà di Ingegneria civile. È anche titolare di corsi alla facoltà di Architettura.
Paolo Sattamino, ingegnere civile strutturista, si occupa di software per il calcolo strutturale. Attualmente ricopre l’incarico di responsabile del settore del calcolo strutturale per la società Harpaceas di Milano.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820336837

Condizione: Nuovo
Collana: INGEGNERIA CIVILE
Dimensioni: 17x24 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 296
Pagine Romane: VIII


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X