libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > HOBBY E MOTORI > TRASPORTI > NAVI

garibaldi luciano: giorgerini giorgio; magnani bosio enrica - principessa mafalda. titanic italiano
Zoom

PRINCIPESSA MAFALDA. TITANIC ITALIANO

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
19,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 06/2010





Trama

Il 25 ottobre 1927 poco lontano dalle coste del Brasile si inabissa il Principessa Mafalda, una delle più grandi e prestigiose navi passeggeri italiane. Cosi importante da portare il nome della secondogenita di Re Vittorio Emanuele III. Vent'anni prima una nave gemella, il Principessa Jolanda (dal nome della primogenita dei sovrani) era addirittura affondata il giorno stesso del varo, davanti ai cantieri di Riva Trigoso. Incidente? Errore? Qualcuno parlò - e se ne riparlerà anche per il Mafalda - persino di sabotaggio. Ma come mai del disastroso naufragio nelle acque dell'Oceano Atlantico non si sa quasi nulla? Registrò un numero di vittime dieci volte superiore a quello dell'Andrea Doria ma i suoi 314 morti - gran parte dei quali emigranti settentrionali in cerca di una nuova vita in Sudamerica furono rapidamente dimenticati. Il fatto è che non potevano essere "raccontati": ragioni politiche ed esigenze commerciali indussero infatti a nascondere le responsabilità, concentrando le attenzioni sull'eroismo del comandante e dell'equipaggio. Cento storie nella storia si intrecciano come in un romanzo, compreso un misterioso tesoro in monete d'oro, scomparso forse appena prima del naufragio, avvenuto con l'analogia dell'orchestra che suona mentre la nave affonda, proprio come sul Titanic... La tragica sequenza non si interrompe con il Mafalda. L'epilogo si ebbe nel 1944, quando la Principessa che aveva dato il nome alla nave morì in un campo di concentramento.










Altre Informazioni

ISBN:

9788851114503

Condizione: Nuovo
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 175


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X