Quando il burbero professore di fonetica Henry Higgins scommette di poter trasformare la giovane fioraia Eliza Doolittle in una dama dell'alta società insegnandole a parlare come un'aristocratica, non immagina che il suo esperimento avrà conseguenze ben più profonde di quelle previste. Se Higgins si considera un moderno Pigmalione, convinto di poter modellare la sua creatura a piacimento, Eliza dimostrerà di avere una volontà propria, ribaltando i ruoli e mettendo in crisi le certezze del suo mentore. Con uno stile brillante e paradossale, George Bernard Shaw trasforma il mito classico in una commedia arguta e provocatoria che smaschera le ipocrisie del sistema di classi britannico e anticipa il dibattito sull'emancipazione femminile. Tra ironia, satira e dialoghi fulminanti, Pigmalione continua a incantare il pubblico, ispirando celebri adattamenti come il musical My Fair Lady.