libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

masturzo pietro; arensi f. (curatore) - pietro masturzo. la terra promessa dei goldburt. catalogo della mostra (reggio e

PIETRO MASTURZO. LA TERRA PROMESSA DEI GOLDBURT. CATALOGO DELLA MOSTRA (REGGIO E

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2017





Trama

La vita dei Goldburt scorre lenta e precaria divisa tra preghiera, meditazione e piccole incombenze quotidiane... S'ispirano al colonialismo sionista dei primi del Novecento: hanno trovato la loro terra promessa e pretendono di vivere in pace in una delle aree più conflittuali del pianeta, dove pace è solo una parola che non sa più farsi realtà.




Note Libraio

L'esposizione, curata da Flavio Arensi, propone ventotto opere - ossia l'intero portfolio - dedicato al ciclo che racconta la vita della famiglia di coloni israeliani Goldburt, per la prima volta mostrata al pubblico. La mostra di Pietro Masturzo, che ha vinto il World Press Photo Picture of the Year nel 2010, è un intenso reportage che racconta non soltanto le vicende famigliari dei coloni, ma il loro territorio e la precaria situazione della Cisgiordania. Le fotografie, che mettono in luce i contrasti e i paradossi di una esperienza di vita complessa, nasce da un soggiorno del reporter nelle terre occupate dalle frange coloniche d'Israele. Lo stesso Masturzo spiega il senso del lavoro nel testo che accompagna il catalogo della mostra: "Oggi in Cisgiordania vivono circa 350.000 coloni israeliani, sebbene la loro permanenza su questo territorio sia considerata illegittima dalle Nazioni Unite, dalla Corte di Giustizia Internazionale e dalla Quarta Convezione di Ginevra. In questa terra di frontiera la vita costa poco ed è qui che Gedalia Goldburt ha deciso di trasferirsi insieme alla moglie Shira e ai loro sette figli, per realizzare il sogno di una vita semplice, religiosa e senza conflitti, lontano dal consumismo e dalla frenesia della città. Gedalia, il capofamiglia, è un ebreo americano che a ventitré anni si è trasferito in Israele dall'Ohio in cerca di una vita migliore e qui ha ricevuto "l'illuminazione", avvicinandosi al movimento Na-Nach, una setta di ebrei ultra-ortodossi nata negli anni '70, i cui membri sono famosi per i loro balli in strada al ritmo di musica techno rivisitata in chiave religiosa. Dopo il matrimonio con Shira, anche lei ebrea americana trasferitasi con la famiglia da New York, i due hanno vissuto in diversi luoghi in cerca del posto giusto dove mettere su una fattoria e scegliendo infine la Cisgiordania, dove, fin dal 1967 il governo israeliano ha favorito il trasferimento della sua popolazione civile con incentivi di ogni tipo (case e utenze a prezzi agevolati, trasporti e scuole gratuiti e naturalmente la sicurezza garantita dall'esercito)". Nel suo saggio in catalogo Arensi nota quanto "Masturzo si aggiri in questi frangenti come il regista che accompagna l'osservatore, conferendo una visione d'insieme senza spingere verso una morale o un'analisi predefinita, anzi permette una lettura aperta da cui sorgono più domande che risposte. Istanze che ci richiedono uno sforzo di imparzialità e di simpatia, forse persino di immedesimazione, pur con tutti i rifiuti che possono stimolare. Perché fare questa vita? Perché costringere dei bambini a vivere nelle difficoltà di un ambiente circondato da asprezze di lotta? Perché addentrarsi in una dimensione tanto chiusa della religiosità? Perché accettare di essere una pedina sullo scacchiere dei politicanti?".










Altre Informazioni

ISBN:

9788898420544

Condizione: Nuovo
Collana: CATALOGHI'
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 72


Dicono di noi