libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

pasolini pier paolo; de laude s. (curatore) - petrolio
Zoom

PETROLIO

;


2 stelle su 5 2 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
13,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MONDADORI

Pubblicazione: 12/2005





Trama

Iniziato durante i primi anni settanta, durante le crisi petrolifera mondiale, e portato avanti fino alla morte, nel novembre 1975, «Petrolio» è un gigantesco frammento di quello che avrebbe dovuto essere un romanzo-monstruum di circa duemila pagine. Una enciclopedia del racconto, che comprende tutti i registri, bassi e alti, della scrittura. Appunti, annotazioni, una lettera a Alberto Moravia, schizzi e specchietti che compongono un libro «nero», pubblicato, con fedeltà all'autografo, solo nel 1992. Risulta da questi frammenti una disperata archeologia umana, un'esplorazione dei misetri della sessualità e insieme uno spaccato dell'Italia del boom tra oscuri complotti di potere e stragi di stato rimaste impunite.




Autore

Pier Paolo Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l'infanzia e l'adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all'altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa, in Friuli. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l'attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Citiamo, a titolo di esempio, La meglio gioventù, Le ceneri di Gramsci, La religione del mio tempo, Poesia in forma di rosa, Trasumanar e organizzar.
Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita; in seguito scriverà altri romanzi, come Una vita violenta (1959) e Petrolio (postumo, 1992).
Nel 1960-61 avviene il passaggio alla regia con il lungometraggio Accattone. La sua produzione cinematografica è notevole: quasi un film all'anno. Ricordiamo Mamma Roma, La ricotta, Il Vangelo secondo Matteo, Uccellacci e uccellini, Teorema, Medea, Il Decameron, I racconti di Canterbury, Il fiore delle Mille e una notte e Salò o le 120 giornate di Sodoma.
Nel 1973 inizia la collaborazione al «Corriere della Sera». In una serie di articoli – raccolti in seguito in Scritti corsari (1975) e Lettere luterane (postumo, 1976) – lo scrittore affronta le scottanti questioni dell'Italia contemporanea.
La notte tra il 1° e il 2 novembre 1975, Pasolini muore assassinato all'Idroscalo di Ostia, vicino a Roma.










Altre Informazioni

ISBN:

9788804548812

Condizione: Nuovo
Collana: OSCAR SCRITTORI MODERNI
Dimensioni: 198 x 42 x 131 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 672
Pagine Romane: VII





I vostri commenti al Libro

2 recensioni presenti.

27/09/2007 Di figus81
0 stelle su 5

un materiale narrativo esplosivo. descrizioni accurate, una lirica azzardata sulla sessualità senza censure. un libro unico. una lettura indispensabile.



18/04/2016 Di carmelogranca
4 stelle su 5

libro che sembra scritto da poco !!interessante !



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X