Questa pubblicazione, frutto della collaborazione tra il CEI, le aziende ed i professionisti del settore, nasce con l'intento di favorire la diffusione di prodotti sicuri ed affidabili e di fornire indicazioni concrete agli assemblatori di PC o ai costruttori circa la figura responsabile della Marcatura CE, la documentazione necessaria per il commercio dei PC assemblati, le normative di riferimento, le sanzioni, ecc. Il documento divulgativo parte dal contesto normativo e legislativo e arriva fino alla descrizione delle prove e delle verifiche da eseguire sui prototipi per accertarne la sicurezza e la compatibilità elettromagnetica, in modo da fornire a tutti i professionisti del settore le informazioni necessarie per immettere sul mercato apparecchi sicuri e conformi alle direttive europee. In particolare nel capitolo dedicato alla progettazione, il fascicolo riporta le indicazioni inerenti alla scelta e al montaggio delle parti che rappresentano per gli installatori un importante strumento per identificare sottoassiemi e componenti affidabili. L'ultimo capitolo è dedicato alla gestione degli aggiornamenti e delle modifiche dei modelli e specifica ove e quando sia necessaria un'ulteriore verifica della conformità del prodotto. Il documento si conclude con due importanti Appendici: la prima riporta l'elenco delle direttive europee e delle norme e guide tecniche di riferimento, la seconda riporta il simbolo CE e lo schema per la preparazione della Dichiarazione CE di conformità. Questo documento può essere di utilità anche per i rivenditori e per gli utilizzatori che, grazie alle indicazioni contenute, potranno riconoscere la conformità dei PC assemblati e rispettarne il corretto utilizzo anche negli ambienti di lavoro e nelle scuole secondo quanto previsto dal DL 626/94.