libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

schliack hans-harms elke - massaggio connettivale secondo dicke
Zoom

MASSAGGIO CONNETTIVALE SECONDO DICKE 2A EDIZIONE




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
50,61 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Edizione:





Note Editore

Il metodo di cura della signora Dicke, il massaggio del tessuto connettivo, si è diffuso non solo in Germania ma anche in tutto il mondo. Poiché le edizioni finora apparse non rappresentavano un libro di testo vero e proprio ma piuttosto una comunicazione di esperienze personali, è stato necessario, nel corso della rielaborazione, elencare in modo preciso le direttive di valore generale, affinché il libro potesse essere usato in Germania e all'estero come base di istruzione. Esso è comprensibile e deve servire come guida per il terapista principiante, che non è medico, ma d'altra parte deve fornire al medico punti di appoggio accettabili per le sue indicazioni. Volendo presentare ad entrambi i gruppi interessati le necessarie informazioni in forma adatta è stato elaborato in comune la stesura del libro, cioè si è dovuto far ricorso alla collaborazione fra medici ed esperti terapisti e si sono date le spiegazioni teoriche fino ad oggi accettabili circa il meccanismo d'azione del massaggio connettivale.
300 pagine, ampiamente illustrato




Sommario

I. Fondamenti - Origine e sviluppo del metodo - Fondamenti teorici del meccanismo d'azione del massaggio connettivale - Anatomia, fisiologia e fisiopatologia del tessuto connettivo - Basi neuroanatomiche e neurofisiologiche - La costituzione segmentaria del corpo - Anatomia e fisiologia dei riflessi - II .Tecnica - Introduzione - Presupposti anatomici della tecnica - Esecuzione manuale - Tecnica digitale - Stimolo da trazione - Dosaggio - Prescrizione - Posizione del paziente e postura del terapista - Il paziente - Il terapista - Reazione del paziente al massaggio connettivale - Reazioni cutanee - Reazioni corporee - Rimedi, reazioni e sensazioni anomale - Fondamenti del massaggio connettivale - Schema strutturale e trattamento - Generalità - Altri suggerimenti per lo schema strutturale di base secondo Hendrikx/Klein - Esame obiettivo - Anamnesi - Ispezione - Palpazione - Stiramenti riequilibranti e derivazioni - Schema strutturale di base (piccolo schema) - Schema strutturale di base a paziente seduto - Schema strutturale di base in decubito laterale - Schema strutturale di base in decubito prono - Trattamento della regione intercostale - Trattamento della regione della spalla e dell'ascella - Spalla - Ascella - Trattamento delle regioni cervicale e nucale - Trattamento dell'arto superiore - Braccio - Avambraccio - Mano - Trattamento dell'arto inferiore - Coscia / Ginocchio (rotula) - Gamba - Piede - Trattamento della testa (fibromialgia) - Viso - Testa - III. Clinica - Indicazioni generali, controindicazioni e prescrizioni - Malattie ortopediche - Malattie della colonna vertebrale - Sindrome cervicale acuta e cronica - Sindrome toracica - Lombaggine e sindrome lombare cronica - Spondilite anchilosante (M. di Bechterew) - Scoliosi - Torcicollo congenito - Fratture e contratture dell'arto superiore - Fratture e contratture della spalla - Fratture e contratture del gomito - Fratture e contratture dell'arto inferiore - Fratture della coscia e del collo del femore - Fratture della gamba e del malleolo - Distorsione dell'articolazione dell'astragalo - Contratture dell'anca e del ginocchio - Amputazioni - Amputazione del braccio - Amputazione della gamba - Artrosi deformante - Artrosi degli arti superiori - Coxartrosi ed interventi chirurgici dell'anca - Artrosi del ginocchio e della caviglia - Altre affezioni dell'apparato locomotorio e della cute - Periartrite scapolo-omerale - Epicondilite dell'omero - Patologia articolare da irritazione - Reumatismo muscolare - Morbo di Sudeck - Trattamento delle cicatrici - Sclerodermia circoscritta - Decubiti - Malattie neurologiche - Premesse anatomiche - Paralisi cerebrali (emiplegie) - Paralisi da sezione trasversa - Sclerosi multipla - Paralisi generalizzate e turbe funzionali in corso di malattie sistemiche - Polinevriti - Poliomielite (paralisi spinale infantile) - Parkinsonismo - Miopatie - Lesioni localizzabili dei nervi periferici - Brachialgie ed ischialgie - Cefalee - Cefalea vasomotoria - Emicrania - Malattie interne - Cardiopatie - Coronaropatie - Turbe cardiache funzionali - Aritmie cardiache - Vizi valvolari congeniti ed acquisiti - Trapianti cardiaci - Ipertensione - Ipotensione, disregolazione ortostatica - Malattie dei polmoni e delle vie respiratorie - Bronchite acuta - Bronchite cronica - Bronchite spastica - Pleurite - Polmonite - Mucoviscidosi - Bronchiectasie - Asma bronchiale - Deformazioni toraciche - Malattie del tratto gastroenterico - Gastrite acuta - Gastrite cronica - Ulcera gastrica e duodenale - Malattie dell'intestino tenue - Malattia di Hirschprung (megacolon congenito) - Turbe funzionali del tratto gastroenterico - Meteorismo - Stipsi - Malattie del fegato e della colecisti - Malattie dei reni e delle vie urinarie - Glomerulonefrite acuta e cronica - Pielonefrite acuta e cronica - Malattie della vescica - Turbe circolatorie degli arti - Turbe circolatorie arteriose - Vasculopatie arteriose e venose funzionali e a genesi immunitaria - Ginecologia ed ostetricia - Controindicazioni - Turbe ormonali - Turbe mestruali - Oligomenorrea, ipomenorrea, amenorrea secondaria - Dismenorrea - Sindrome premestruale (SPM) - Sterilità ed infertilità - Disturbi della menopausa - Annessiti e parametriti - Disturbi successivi ad interventi chirurgici - Sacralgie - Il massaggio connettivale in gravidanza - Sacralgie ed ischialgie - Altre indicazioni - Il massaggio connettivale durante il parto - Spasmolisi - Accelerazione delle contrazioni uterine - Il massaggio connettivale durante il puerperio - Turbe dell'allattamento - Altre indicazioni




Note Libraio

Indice: FONDAMENTI. TECNICA: Introduzione Fondamenti del massag gio connettivale. Schema strutturale di base. Trattamento dell' arto superiore. trattamento dell'arto inferiore. Trattamento della testa. CLINICA: Malattie ortopediche. Malattie neurologi che. Malattie interne. Ginecologia e ostetricia.










Altre Informazioni

ISBN:

9788829914517

Condizione: Nuovo


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X