Per costruire un sistema sanitario che veda concretamente l'utente al centro è necessario che gli operatori arricchiscano il proprio bagaglio professionale e culturale delle competenze del marketing. Il presente volume vuole dare un contributo al raggiungimento di tale obiettivo, cioè predisporre e illustrare gli strumenti necessari che possano consentire ai singoli operatori e al sistema della salute di impostare in modo nuovo, più aperto e dialogante, il proprio rapporto con gli utenti. Il testo si caratterizza per una grande ricchezza di esempi e casi, attraverso un costante raffronto fra realtà sanitarie diverse, in particolare quella statunitense e quella europea/italiana. Profondamente adattato al nostro contesto sanitario, il volume riporta esperienze tese a illustrare i principali temi di interesse della disciplina del marketing quali l'analisi di mercato, la segmentazione, il posizionamento, l'orientamento strategico. Il presente volume è pensato sia per gli studenti che frequentano corsi di Marketing sanitario erogati nelle facoltà di Economia e di Medicina sia per tutti i professionisti che operano nel settore.