libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

maugin j.c. - manuale del liutaio
Zoom

MANUALE DEL LIUTAIO VIOLINO - CHITARRA - ARCHETTO




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
27,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

LF

Pubblicazione: 01/2007





Sommario

PRIMA PARTE CAPITOLO PRIMO. Del violino e dei suoi rapporti con gli altri strumenti ad arco, come l'alto o quinto, il basso o violoncello e il contrabbasso CAPITOLO II. Dei legni impiegati in liuteria. CAPITOLO III. Descrizione degli utensili per la costruzione degli strumenti ad arco. CAPITOLO IV. Dei modelli per dare la forma alle diverse parti del violino; modo di fabbricarli. Della colla. CAPITOLO V. Della forma e dei suoi accessori. CAPITOLO VI. Delle fasce. Modo di fabbricarle, piegarle e fissarle agli zocchetti e ai coni per mezzo della forma e delle controparti. CAPITOLO VII. Del fondo dello strumento e del modo di costruirlo. CAPITOLO VIII. Della tavola dello strumento. Del modo di fabbricarla e forare le ff. CAPITOLO IX. Degli spessori della tavola e del fondo. Posizionamento della catena e sue misure; modo d'incollarla alla tavola. CAPITOLO X. Del manico. Modo di costruirlo. CAPITOLO XI. Della tastiera. Modo di costruirla. CAPITOLO XII. Installazione del manico e modo di fissarlo nello zocchetto. Rovesciamento. CAPITOLO XIII. Della collocazione della tastiera sul manico. Del grande e del piccolo capotasto e modo di fabbricarli. CAPITOLO XIV. Dei preliminari per predisporre lo strumento a ricevere la vernice. CAPITOLO XV. Dell'applicazione delle vernici e del modo di lucidarle. CAPITOLO XVI. Dell'anima, dei piroli, del ponticello e di altri accessori del violino. Modo di montarli e mettere infine il violino nelle condizioni d'essere suonato. CAPITOLO XVII. Illustrazione di alcune differenze nella lavorazione delle viole, dei bassi e dei contrabbassi, paragonata con quella del violino. CAPITOLO XVIII. Dei colori e delle vernici. CAPITOLO XIX. Nuovo modo di tracciare un bel modello di violino servendosi solo di una riga e di un compasso. CAPITOLO XX. Della riparazione di vecchi strumenti. CAPITOLO XXI. Della colofonia. Qualità che deve possedere e modo di prepararla. CAPITOLO XXII. Saggio tedesco sugli strumenti ad arco. SECONDA PARTE. CAPITOLO PRIMO. Della chitarra. CAPITOLO II. Della forma e dei suoi accessori. CAPITOLO III. Delle fasce. Modo di realizzarle, piegarle e fissarle agli zocchetti per mezzo della forma e delle controparti. CAPITOLO IV. Modo di operare per montare i due zocchetti, le fasce e le controfasce sulla forma. CAPITOLO V. Del fondo. Modo di realizzarlo, dotarlo di catene, portarlo a spessore ed incollarlo alle fasce. CAPITOLO VI. Della tavola. Modo di allestirla, incatenarla e portarla a spessore e, infine, incollarla al corpo dello strumento. CAPITOLO VII. Dei bordi e dei filetti della chitarra. Della rosetta, modo di realizzarla e d posare i diversi pezzi. Descrizione di due nuovi attrezzi specifici per la costruzione della chitarra. CAPITOLO VIII. Del manico e della paletta. Modo di realizzare questi due pezzi. CAPITOLO IX. Dell'unione del manico alla cassa di risonanza della chitarra. Modo di collocare la tastiera e il capotasto. Fabbricazione del ponticello. CAPITOLO X. Disposizione dei tasti sul manico della chitarra. Altezza del capotasto e del ponticello. Distanza delle corde sulla tavola e sul manico. Descrizione di un nuovo attrezzo. TERZA PARTE. CAPITOLO PRIMO. Dell'archetto CAPITOLO II. Degli attrezzi che servono alla fabbricazione degli archetti. CAPITOLO III. Dei modelli. Modo di realizzarli. CAPITOLO IV. Come fare per ritagliare il pezzo di legno che fornisce le bacchette da archetti. CAPITOLO V. Del nasetto. Modo di realizzarlo. CAPITOLO VI. Come si rifiniscono i diversi pezzi dell'archetto. Modo di levigarli e verniciarli. CAPITOLO VII. Modo di fissare i crini all'archetto e di portare infine questo al punto d'essere usato.










Altre Informazioni

ISBN:

9788890262135

Condizione: Nuovo
Pagine Arabe: 154


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X