libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cerizza luca - l'uccello e la piuma . la questione della leggerezza nell'arte italiana
Zoom

L'UCCELLO E LA PIUMA . LA QUESTIONE DELLA LEGGEREZZA NELL'ARTE ITALIANA




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
16,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ET AL.

Pubblicazione: 11/2010





Note Libraio

In questo testo, Luca Cerizza traccia un profilo dell'arte italiana dai primi anni novanta fino ai giorni nostri, leggendola attraverso il concetto di “leggerezza” come delineato da Italo Calvino nelle sue famose “Lezioni americane” (1988). Traducendo le osservazioni calviniane nel campo dell'arte, Cerizza le applica alla produzione artistica del dopo-Transavanguardia per analizzare potenzialità e debolezze, anticipazioni e ritardi della realtà artistica e culturale italiana, in un continuo rimando con la dimensione politica e sociale del nostro paese. Fonte d'innumerevoli tributi e altrettanti equivoci, la leggerezza è vista in tutta la sua complessità e ambiguità: al tempo stesso come mito e maledizione, come valore e ostacolo per leggere il rapporto tra arte e realtà, tra estetica e società. Sciogliere questo nodo cruciale significa, quindi, poter leggere alcuni caratteri ricorrenti della società italiana di questi ultimi anni e avanzare alcune ipotesi per il futuro. Evitando la storicizzazione e la semplificazione tipica del manuale e la frammentazione delle raccolte, questo saggio individua in una serie di posizioni “anti-autoritarie”, alcune linee generali dell'arte italiana degli ultimi anni. Analizzando il lavoro di almeno due generazioni di artisti (da Stefano Arienti, Maurizio Cattelan ed Eva Marisaldi fino a Marcello Maloberti, da Roberto Cuoghi, Lara Favaretto, Massimo Grimaldi e Diego Perrone fino a Luca Trevisani), questo libro è una preziosa guida per orientarsi nella molteplicità delle informazioni e delle idee dell'arte italiana recente.











Altre Informazioni

ISBN:

9788864630250

Condizione: Nuovo
Pagine Arabe: 100


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X