libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

mariani g.(curatore) - litografia serigrafia. le tecniche in piano
Zoom

LITOGRAFIA SERIGRAFIA. LE TECNICHE IN PIANO ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 15 ore e 13 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2006





Trama

Il volume è strutturato in tre sezioni: dopo una breve trattazione incentrata propriamente sulla tecnica, ossia sulle modalità esecutive, sugli strumenti e procedure per realizzare una litografia o una serigrafia, nella seconda parte sono raggruppati i saggi che ripercorrono la storia delle due tecniche, dalle loro origini alle evoluzioni più recenti. La terza sezione raccoglie interventi mirati a illustrare alcuni episodi che gravitano attorno alla storia delle tecniche. Si indaga, ad esempio, sul ruolo svolto dalla litografia nell'illustrazione di alcuni periodici, o ancora si analizza il confronto tra le istituzioni e la tecnica (la litografia in Calcografia o le stamperie italiane che hanno pubblicato litografie e serigrafie), senza trascurare l'aspetto conservativo e del restauro sia delle pietre litografiche che dei manufatti artistici realizzati con queste tecniche, anche nelle accezioni operative più contemporanee.




Note Libraio

Brossura, 32 ill. col., 72 b/n. Prosegue l’impegno dell’Istituto Nazionale per la Grafica nel settore della didattica con la pubblicazione del volume sulla litografia e serigrafia, quarto ed ultimo della collana "Lineamenti di Storia delle tecniche". Il volume, come i precedenti che hanno affrontato, nell’ordine: le tecniche d’incisone a rilievo (xilografia, ed. 2001), le tecniche calcografiche d’incisione diretta (bulino, ed. 2003) e le tecniche calcografiche d’incisione indiretta (acquaforte, ed. 2005), è a cura di Ginevra Mariani ed è strutturato in tre sezioni. La prima incentrata propriamente sulla tecnica, ossia sulle modalità esecutive, sugli strumenti e procedure per realizzare una litografia o una serigrafia; nella seconda parte sono raggruppati i saggi che ripercorrono la storia delle due tecniche, dalle loro origini alle evoluzioni più recenti; infine, la terza sezione raccoglie interventi mirati ad illustrare a vario titolo alcuni episodi che gravitano attorno alla storia delle tecniche. Si indaga, ad esempio, sul ruolo svolto dalla litografia nell’illustrazione di alcuni periodici, o ancora si puntualizza sul confronto tra le istituzioni e la tecnica (la litografia in Calcografia o le stamperie italiane che hanno pubblicato litografie e serigrafie), senza trascurare l’aspetto conservativo e del restauro sia delle pietre litografiche che dei manufatti artistici realizzati con queste tecniche, anche nelle accezioni operative più contemporanee. La pubblicazione, che accompagnerà un’esposizione antologica sulla litografia e serigrafia allestita presso l’Istituto Nazionale per la Grafica nonché un corso rivolto agli studenti delle università e delle accademie italiane, vuol essere un punto di riferimento nella bibliografia aggiornata sulle tecniche artistiche. Tra i propositi del curatore, inoltre, in accordo con la casa editrice, quello di pubblicare prossimamente un glossario riassuntivo sulle tecniche grafiche affrontate singolarmente nei quattro manuali, ampliato con un numero consistente di voci anche riferite alla carta, ai sistemi di stampa, alla fotoincisione, alla conservazione delle opere grafiche. I quattro tomi della collana "Lineamenti di Storia delle tecniche", completati dal glossario e caratterizzati dalla medesima veste editoriale, costituiranno un unico cofanetto destinato a prender posto nelle librerie degli studiosi o amatori della stampa d’arte.










Altre Informazioni

ISBN:

9788880167457

Condizione: Nuovo
Collana: LINEAMENTI DI STORIA DELLE TECNICHE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 180


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X