libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA > TESTI E STUDI

borghero carlo, schino annalisa (curatore) - letture di descartes tra seicento e ottocento
Zoom

LETTURE DI DESCARTES TRA SEICENTO E OTTOCENTO




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
29,00 €
NICEPRICE
27,55 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Le Lettere

Pubblicazione: 05/2018





Trama

Numerosi lavori degli ultimi anni hanno approfondito la conoscenza della ricezione della filosofia di Descartes, e tuttavia rimangono ancora alcune zone d'ombra da esplorare. Questo volume, che raccoglie dieci interventi presentati e discussi all'interno del Gruppo di ricerche sul cartesianismo operante presso la cattedra di Storia della filosofia dell'Università di Roma "La Sapienza", si propone di mettere in luce alcuni nodi fondamentali per comprendere la complessa vicenda della fortuna del cartesianismo: le antinomie della dottrina del movimento nel pieno, la tentazione di letture materialistiche del dualismo, gli sviluppi di una teologia 'cartesiana' tra i seguaci di Descartes, la persistenza di impliciti riferimenti a teorie cartesiane persino in ambienti empiristici, la contrastata diffusione del cartesianismo nell'Italia del Settecento e nella cultura filosofica e scientifica britannica dell'Ottocento. Senza alcuna pretesa sistematica e senza voler imporre una veduta unitaria sulla fortuna di Descartes, i contributi qui raccolti offrono un apporto originale agli studi internazionali sul cartesianismo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788893660341

Condizione: Nuovo
Collana: QUADERNI DEL GIORNALE CRITICO DELLA FILO
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 190


Dicono di noi