libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

magini publio - lettere d'amore a mia moglie
Zoom

LETTERE D'AMORE A MIA MOGLIE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Castelvecchi

Pubblicazione: 01/2015





Trama

Tra gli anni Trenta e Quaranta, Publio Magini, allora giovane ufficiale dell'aeronautica, scrive all'amata Virginia. Attraverso le sue parole vediamo crescere una storia d'amore tenera e intensa, che si intreccia inevitabilmente con le vicende di un drammatico decennio della storia italiana. Si susseguono così il matrimonio a Roma all'inizio del 1935 e la brevissima residenza a Firenze, la nascita dei figli, il richiamo sotto le armi a seguito dell'aggressione fascista all'Etiopia, il lavoro di istruttore alla scuola di Volo senza Visibilità, lo scoppio della guerra e i raid aerei del 1942. Poi, dopo il 25 luglio '43, l'impegno a fianco del nuovo governo Badoglio e i dieci mesi di separazione, fino alla liberazione di Roma. Nell'ultima lettera, scritta alla vigilia dell'ingresso degli Alleati nella capitale, riemergono tutte le emozioni e gli entusiasmi che diedero inizio alla corrispondenza, come a segnare un nuovo inizio per questa relazione sentimentale, filo luminoso che racconta con lucida passione gli anni più bui della storia del nostro Paese.




Note Editore

Raccolte per la prima volta, le lettere di Publio Magini: una storia d'amore nel periodo più drammatico della Storia italiana.

Il libro raccoglie molte delle lettere che Publio Magini, allora giovane ufficiale dell'esercito italiano, scrive alla sua amata, Virginia, tra gli anni Trenta e i primi anni Quaranta. Nelle parole di Publio si dipana una storia di amore intensa e appassionata, che si intreccia inevitabilmente con il decennio più drammatico dell'Italia fascista. Il matrimonio a Roma ai primi del '35 e la successiva brevissima residenza a Firenze; la nascita della prima figlia; il richiamo in aeronautica a seguito dell'aggressione fascista all'Etiopia; il trasferimento a Brindisi e poi a Littoria/Latina, come istruttore alla scuola di Volo senza visibilità; la nascita del secondo figlio; lo scoppio della «guerra lampo»; i raid aerei dell'estate del '42; poi, dopo il 25 luglio '43, l'impegno a fianco del nuovo governo Badoglio; infine i dieci mesi di separazione, fino alla liberazione di Roma. L'ultima lettera viene scritta proprio alla vigilia dell'ingresso degli Alleati nella capitale e in essa riemergono tutte le emozioni e gli entusiasmi che diedero inizio alla corrispondenza, come a chiudere in un bozzolo questa «relazione sentimentale».




Prefazione

«Quello che è evidente, dal primo momento all'ultimo – e dalla prima lettera all'ultima – è l'innamoramento totale e assoluto di lui e lo stupefatto abbandono di lei; abbandono e stupefazione testimoniati già dall'aver conservato e difeso queste lettere». Mimmo Franzinelli




Autore

PUBLIOMAGINI (Massa Carrara, 1910-2002) Ufficiale dell'aviazione, partecipa a diverse missioni durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, entra nell'aeronautica civile, è consulente per la compagnia americana Boeing e lavora alla realizzazione del sistema di atterraggio automatico della navetta spaziale Shuttle. La vita di Publio Magini è raccontata nel libro di memorie L'uomo che volò a Tokyo (2009).










Altre Informazioni

ISBN:

9788869440113

Condizione: Nuovo
Collana: STORIE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 238


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X