libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

goethe johann wolfgang; baioni g. (curatore) - le affinita' elettive
Zoom

LE AFFINITA' ELETTIVE TESTO A FRONTE

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Marsilio

Pubblicazione: 01/2020





Trama

Tra tutte le opere di Goethe, "Le affinità elettive" è forse la più ambigua, e proprio qui risiede il suo fascino. Insieme impietosa critica e riluttante celebrazione dell'amore romantico, questo romanzo della maturità ci mostra con straordinaria esattezza psicologica il graduale irrompere del caos in un mondo ordinato. Le nitide geometrie ancien régime sulle quali si fonda inizialmente la vita dei personaggi vengono inesorabilmente travolte dal furore passionale che spinge Eduard e Ottilie l'uno verso l'altra; il tutto, però, riflesso nello specchio limpidissimo di uno stile che è l'opposto di quello del Werther e sembra negarne deliberatamente il vertiginoso abbandono. L'anziano poeta manovra i suoi simboli con rigore quasi scientifico, come si addice a un romanzo che prende in prestito dalla chimica il suo stesso titolo; ma oltre il cristallo che lo scherma con tanta cura, in ogni riga sentiamo divampare l'incendio degli affetti.




Prefazione

"La vita era per loro un enigma la cui soluzione trovavano soltanto insieme"




Autore

Johann W. Goethe (1749-1832) nasce nella libera città imperiale di Francoforte sul Meno da una famiglia borghese che aveva raggiunto una considerevole posizione politica ed economica. Seguendo una tradizione familiare, lo scrittore intraprende studi giuridici prima a Lipsia poi a Strasburgo, dove, nell'ottobre del 1770, conosce Herder con il quale compie letture e scoperte determinanti per le sue scelte intellettuali ed esistenziali. Sono loro le personalità emergenti e geniali di quella prima avanguardia nota come «Sturm und Drang», ed è da quella temperie che nasce I dolori del giovane Werther (1774), il romanzo epistolare che rende subito celeberrimo l'autore e, con lui, la giovane letteratura tedesca. La svolta della sua vita avviene nell'autunno dell'anno successivo, quando decide di accettare l'invito del duca di Weimar e di trasferirsi nel piccolo stato; qui rimarrà sempre, con la sola eccezione del periodo italiano (1786-1788), operando come scrittore, uomo di stato e studioso di scienze naturali. A Weimar, diventata con lui una delle nuove capitali culturali in Europa, trascorre un'esistenza ricca di fecondi legami, in particolare quella con Schiller. Il lungo lavoro al Faust, dal 1773 al 1832, esemplifica forse più di ogni altro il valore e il senso di una vita e di un'opera che, attraverso un arco tanto ampio di esperienze, è stata capace di interrogarsi sempre, nelle forme della poesia, su tutti i più grandi temi del suo e del nostro tempo.

Paola Capriolo ha esordito come narratrice nel 1988 con la raccolta di racconti La grande Eulalia, cui è seguita una lunga serie di romanzi, sino al più recente Marie e il signor Mahler (2019). Ha scritto alcuni saggi su grandi autori della letteratura in lingua tedesca: L'assoluto artificiale. Nichilismo e mondo dell'espressione nell'opera saggistica di Gottfried Benn (1996), Rilke. Biografia di uno sguardo (2006) e La perfezione del nulla. Thomas Mann (2013). Numerose sono le sue traduzioni di classici della letteratura tedesca: Thomas Mann, La morte a Venezia (1991); Gottfried Keller, Romeo e Giulietta al villaggio (1994); Johann W. Goethe, I dolori del giovane Werther (1993); Arthur Schnitzler, Doppio sogno (2002); Franz Kafka, Il castello (2002), La metamorfosi (2011) e Il processo (2015). Per Marsilio ha tradotto Heinrich von Kleist, Michael Kohlhaas (20206) e Pentesilea (2008), e Adalbert Stifter, Pietre colorate (20174).










Altre Informazioni

ISBN:

9788829705085

Condizione: Nuovo
Collana: LETTERATURA UNIVERSALE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 608
Traduttore: Capriolo P.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X