libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > STORIA E SAGGISTICA > VARI

marshall tim - le 10 mappe che spiegano il mondo
Zoom

LE 10 MAPPE CHE SPIEGANO IL MONDO


3 stelle su 5 3 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
19,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Garzanti

Pubblicazione: 06/2017





Trama

Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l'economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti. Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l'Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Perché gli Stati Uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all'America Latina, dal Medio Oriente all'Africa, dall'Europa alla Corea. Con uno stile chiaro e una prosa appassionante, Marshall racconta in che modo le caratteristiche geografiche di un paese hanno condizionato la sua forza e la sua debolezza nel corso della storia e, così facendo, prova a immaginare il futuro delle zone più calde del pianeta.










Altre Informazioni

ISBN:

9788811673781

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI
Dimensioni: 223 x 35 x 144 mm
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 320
Traduttore: Merlini R.





I vostri commenti al Libro

3 recensioni presenti.

18/08/2018 Di minomicetto
4 stelle su 5

E' un buon trattato di geopolitica, molto dettagliato ed estremamente attuale (2018), ma non scorrevolissimo. Mentre è intento ad analizzare un aspetto della geografica/storia/politica di un territorio, spesso l'autore apre lunghe parentesi su episodi/fatti della più recente cronaca (di cui magari è stato giornalista) che, per quanto molto interessanti, spezzano un po' troppo la lettura.



04/01/2018 Di marco_broglia
4 stelle su 5

per ora solo sfogliato, interessante l'approccio geopolitico



19/12/2017 Di lucio
3 stelle su 5

Non proprio quello che mi aspettavo dalla recensione, pensavo a qualcosa di piu' "storico" e meno "di attualita'"



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X