libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cascetta annamaria - la tragedia nel teatro del novecento
Zoom

LA TRAGEDIA NEL TEATRO DEL NOVECENTO




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
20,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Laterza

Pubblicazione: 11/2009





Trama

"Se il senso del tragico è una struttura permanente della coscienza umana, la tragedia è una forma in cui quella struttura storicamente si è tradotta. Sono stati la drammaturgia e la scena ad accoglierla e a esprimerla". Annamaria Cascetta indaga le diverse forme assunte dalla tragedia nel '900, individuando alcuni testi esemplari del rapporto ambiguo col limite che sembra essere una chiave per la comprensione e la sistemazione del fenomeno nella nostra contemporaneità: dagli "Spettri" di Ibsen a "L'Annuncio a Maria" di Claudel, da "Madre Courage e i suoi figli" di Brecht a "Caligola" di Camus, a "Finale di partita" di Beckett e "Rwanda 94" di Delcuvellerie.




Note Editore

La coscienza del tragico percorre da millenni la cultura occidentale. Le diverse epoche e culture hanno in vario modo declinato e rappresentato il sentimento dell'ineludibilità del trascorrere del tempo nella vita dell'uomo, il senso della finitezza e del limite e la possibilità sempre presente dell'errore. Nel Novecento la rappresentazione di questi sentimenti mediante la forma tragedia è stata travolta da rivisitazioni, riscritture, contaminazioni con altri generi. Alla struttura classica si sono sostituite sperimentazioni il cui filo rosso viene rintracciato da Annamaria Cascetta nel rapporto ambiguo intrattenuto dal nostro tempo con il problema del limite umano morale e fisico. Il volume indaga le diverse forme assunte dalla tragedia novecentesca attraverso lo studio di alcuni testi-chiave del secolo e con la scelta di autori che sembrano aver incarnato sulla scena quello sguardo che la loro generazione ha avuto drammaticamente nella realtà: dagli Spettri di Ibsen a L'annuncio a Maria di Claudel, da Madre Courage e i suoi figli di Brecht a Caligola di Camus, a Finale di partita di Beckett e Rwanda 94 di Delcuvellerie. Il libro è corredato da un'ampia appendice sulla fortuna scenica delle opere analizzate e da un inserto iconografico di alcuni allestimenti.




Autore

Annamaria Cascetta è professore ordinario di Storia del teatro e di Drammaturgia presso l'Università Cattolica di Milano, dove dirige il Centro di ricerca e di iniziativa teatrale CIT "Mario Apollonio". È accademico e membro del comitato esecutivo dell'Accademia della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Il tragico e l'umorismo (Firenze 2000); La prova del Nove. Scritture per la scena e temi epocali nel secondo Novecento (a cura di, con L. Peja, Milano 2005); La passione dell'uomo. Voci dal teatro europeo del Novecento (Roma 2006); Il teatro a Milano nel Settecento (a cura di, Milano 2008).










Altre Informazioni

ISBN:

9788842091325

Condizione: Nuovo
Collana: Biblioteca Universale
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 224


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X