libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

caboni cristina - la stanza della tessitrice
Zoom

LA STANZA DELLA TESSITRICE




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
18,60 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ALTRI FORMATI

Disponibile anche in formato eBook al prezzo di 7,99 €





Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Garzanti

Pubblicazione: 10/2018
Edizione:





Descrizione

LE COPIE FIRMATE DA CRISTINA CABONI SONO DISPONIBILI FINO A ESAURIMENTO SCORTE




Trama

Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l'ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c'è un sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l'unico indizio per ritrovare la sorella che Marianne non ha mai conosciuto. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all'epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell'incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l'ago più acuminato non può scalfire.




Recensione Libraio

Era questo che rappresentava per lei la moda: un legame, una storia

La stanza della tessitrice è una storia di fili che si intrecciano a formare trame e ricami, a raccontare storie con simboli cuciti con cura, a collegare anime e luoghi attraverso il ricordo. Cristina Caboni ha scritto un romanzo di un’eleganza limpida, raffinato nella scrittura, una tela di intarsi precisi e delicati.
È a Bellagio che Camilla si è rifugiata, dopo le liti e la frattura con la sua famiglia di adozione: una casa di moda e un’eredità troppo pesante, sentimenti che si scontrano, rivalità e gelosie. Sul lago, nella bella sartoria di Sandra, Camilla ha trovato la sua dimensione. La sua idea, in apparenza bizzarra, si è rivelata vincente: ridare vita e spirito agli abiti, riadattandoli al corpo e al cuore di chi li indossa, creazioni che rivivono, infondendo forza. Vuol dire tramandare un ricordo, una vita che in quelle maglie diventa emozione. Camilla lo sa, la moda è proprio quella, cuore e memoria.
Lo ha imparato a Milano, crescendo accanto a Marianne, lo ha anche imparato studiando la vita e gli abiti della mitica Maribelle, stilista a Parigi, un’identità avvolta dal mistero, e una firma personale che aveva in sé poesia e mitologia: Maribelle cuciva nei suoi vestiti uno scrapolario, un sacchetto di stoffa che custodiva semi e fiori, un bigliettino, una frase che era un augurio, un presagio. Così i suoi vestiti, preziosi e inimitabili, diventavano creazioni ancora più rare, opere del cuore, custodi dell’essenza di chi li indossava. Maribelle era più che una stilista, era una tessitrice di sogni.
Quando Camilla si trova, per amore di Marianne, a ripercorrere la storia e i passi di Maribelle e di sua figlia, scomparse nel nulla, questi passi la porteranno molto più in là di dove lei pensava: nel cuore della storia, nelle stradine tortuose di Montmatre, negli atelier più belli, e nel profondo del suo animo. Lì c’è la sua essenza, il suo destino, che si intreccia a quello di altre donne. Ci sarà anche l’amore. E ci sarà un baule, che emana un profumo antico di cura, tessuti bellissimi per ogni stagione della vita, ricami fatti con l’amore di una madre. Perché la vita è proprio questa, una catena composta di tante maglie, una collegata all’altra.
La memoria è qualcosa che tendiamo a ignorare, mi disse. La riportiamo alla mente solo quando ci fa comodo. Ci si fa accarezzare dalle parole di Cristina Caboni, e dal suono ipnotico delle onde del mare, in una Sardegna magica, dove tutto ha inizio, nella storia di Rosa Maribenia, la sarta “venuta dal mare” e diventata leggenda.

Recensione di Francesca Cingoli









Altre Informazioni

ISBN:

9788811149606

Condizione: Nuovo
Collana: NARRATORI MODERNI
Dimensioni: 223 x 35 x 154 mm
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 300


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X