libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

aa.vv.; ciotola giovanni (curatore) - la prova orale per lingua inglese. classi di concorso a24 - a25
Zoom

LA PROVA ORALE PER LINGUA INGLESE. CLASSI DI CONCORSO A24 - A25 526/14A.A25, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO. A24: NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2° GRADO

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
28,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 12/2018





Trama

Le nuove procedure per il reclutamento degli insegnanti (concorsi a cattedra e FIT) sono finalizzate ad accertare: non solo la padronanza dei contenuti disciplinari; ma anche la capacità di trasmissione degli stessi e le relative competenze di progettazione didattica. In quest'ottica, assume fondamentale importanza nella preparazione del candidato acquisire le conoscenze necessarie per progettare un'efficace simulazione di lezione in aula, individuando fra l'altro: i destinatari dell'intervento didattico; gli ambienti di apprendimento; i tempi; i prerequisiti necessari; gli obiettivi finali; i raccordi interdisciplinari; gli strumenti di verifica adeguati. Questo volume, indirizzato a quanti si apprestano a sostenere le prove di concorso per le classi: A24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado - Inglese (ex A346); A25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado - Inglese (ex A345), fornisce tutti gli strumenti necessari per organizzare una valida Unità di Apprendimento (UdA)/ Lezione simulata, allo scopo di poter dimostrare: la padronanza delle tecniche pedagogiche riguardanti la trasmissione delle conoscenze; il controllo dei mezzi didattici a disposizione. Nello specifico, il volume e organizzato nel modo seguente: Parte I, dedicata alla progettazione educativo-didattica. In essa si affrontano, su un piano generale e teorico, le tematiche concernenti la "macro" e "micro" progettazione, al fine d'inquadrare la programmazione didattica all'interno dei binari normativi per essa previsti: - Indicazioni Nazionali, - Linee Guida, - PTOF, - curriculo obbligatorio; Parte II, che illustra, sotto un profilo maggiormente operativo, la programmazione di una lezione, delineando tutti i passaggi e gli elementi indispensabili per realizzare una "simulazione efficace", compresa una sintetica guida all'utilizzo di PowerPoint, funzionale alla presentazione con slide dell'unita di apprendimento; Parte III (Teaching-Learning Unit/Lesson Plan Model di Lingua Inglese), nella quale, per entrambe le classi di concorso, proponiamo diversi esempi di Unità di Apprendimento/ Lezioni sviluppate in tutti i dettagli. Il volume prosegue online, dove sono disponibili: altre proposte di UdA; un modello personalizzabile di lezione simulata in PowerPoint.




Note Editore

Questo volume, indirizzato a quanti si apprestano a sostenere le prove di concorso per le classi: A24 – Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Inglese (ex A346); A25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado - Inglese (ex A345), fornisce tutti gli strumenti necessari per organizzare una valida Unità di Apprendimento (UdA)/ Lezione simulata, allo scopo di poter dimostrare: la padronanza delle tecniche pedagogiche riguardanti la trasmissione delle conoscenze; il controllo dei mezzi didattici a disposizione. Nello specifico, il volume e organizzato nel modo seguente: PARTE I, dedicata alla progettazione educativo-didattica. In essa si affrontano, su un piano generale e teorico, le tematiche concernenti la "macro" e "micro" progettazione, al fine d'inquadrare la programmazione didattica all'interno dei binari normativi per essa previsti: Indicazioni Nazionali, Linee Guida, PTOF, curriculo obbligatorio. PARTE II, che illustra, sotto un profilo maggiormente operativo, la programmazione di una lezione, delineando tutti i passaggi e gli elementi indispensabili per realizzare una "simulazione efficace", compresa una sintetica guida all'utilizzo di PowerPoint, funzionale alla presentazione con slide dell'unita di apprendimento. PARTE III (Teaching-Learning Unit/Lesson Plan Model di Lingua Inglese), nella quale, per entrambe le classi di concorso, proponiamo diversi esempi di Unità di Apprendimento/Lezioni sviluppate in tutti i dettagli. Il volume prosegue online, dove sono disponibili: altre proposte di UdA; un modello personalizzabile di lezione simulata in PowerPoint.










Altre Informazioni

ISBN:

9788891419156

Condizione: Nuovo
Collana: IN CATTEDRA CONCORSI SCUOLA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 328


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X