home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bruni s.(curatore) - la mitologia figurata degli etruschi. nuove ricerche. giornata in onore di giovannangelo camporeale (massa marittima, 21 settembre 2019)

La mitologia figurata degli etruschi. Nuove ricerche. Giornata in onore di Giovannangelo Camporeale (Massa Marittima, 21 settembre 2019)




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Edizioni ETS

Pubblicazione: 02/2021





Trama

In occasione delle "Giornate degli Etruschi 2019" indette dal Consiglio Regionale della Toscana, l'Amministrazione Comunale di Massa Marittima ha voluto, nuovamente, rendere omaggio a Giovannangelo Camporeale, etruscologo di fama internazionale, scomparso nel 2017, che a partire dai primi anni Ottanta del Novecento, per un quarantennio, aveva fatto delll'archeologia del distretto massetano uno dei filoni di ricerca a cui aveva dedicato la sua vita di studioso. Ma lo studio e la valorizzazione delle testimonianze del passato etrusco di Massa Marittima non esauriscono il vasto contributo che Camporeale, con coerenza e grande onestà intellettuale, ha dato all'archeologia dell'Italia preromana, segnando una nuova stagione degli studi e contribuendo non poco allo sviluppo della disciplina etruscologica. I temi delle sue ricerche spaziano su una grande varietà di argomenti che dalla protostoria alla topografia, dall'urbanistica ai culti, dagli aspetti della cultura figurativa alla rete delle relazioni tra l'Italia e il Mediterraneo, dall'epigrafia alla storia degli studi, pure nei suoi numerosi scritti, oltre trecento titoli tra monografie, articoli, relazioni a convegni, voci in lessici ed enciclopedie, recensioni, presentazioni, contributi in cataloghi di mostre ed esposizioni, sono facilmente riconoscibili alcune linee di ricerca che in un disegno coerente costituiscono veri e propri Leitmotive nella polifonia di accenti che segna la produzione scientifica del Maestro. Tra questi spiccano, per numero e per continuità nel tempo, gli interventi sull'iconografia di età arcaica e le problematiche relative alla ricezione delle immagini del mito greco in Etruria. Riannodando i fili di un dialogo che la scomparsa di Camporeale ha solo fisicamente interrotto, il 21 settembre 2019 si è svolta una Giornata di Studio durante la quale colleghi, amici e allievi hanno presentato alcune loro nuove ricerche in relazione al vasto tema del mondo dei miti in Etruria, di cui il volume raccoglie i testi delle relazioni presentate in quell'occasione.










Altre Informazioni

ISBN:

9788846759207

Condizione: Nuovo
Collana: Mousai. Laboratorio di archeologia e storia delle arti
Pagine Arabe: 152


Dicono di noi