libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

lucarelli carlo - la mattanza
Zoom

LA MATTANZA DAL SILENZIO SULLA MAFIA AL SILENZIO DELLA MAFIA




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
12,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Einaudi

Pubblicazione: 03/2017





Trama

Per meglio ricordare Falcone e Borsellino, partiamo da più lontano. Da quell'undici giugno del 1969, quando si apre il processo di Bari che rompe il silenzio sulla mafia, passando per l'uccisione del giornalista Mario Francese, e Totò Riina, Leoluca Bagarella e Bernardo Provenzano, il sacco di Palermo e la guerra dei Corleonesi. E Francesca Morvillo e Ninetta Bagarella. Le morti di Boris Guliano, Cesare Terranova, Pio La Torre, Rocco Chinnici e Carlo Alberto Dalla Chiesa. La strage di Ciaculli, la nascita del pool antimafia, la stagione dei pentiti, il maxiprocesso. Arriviamo così alle stragi di Capaci e di via D'Amelio. Alla reazione dello Stato e il 41bis, la morte di don Pino Puglisi. Fino a giungere alle relazioni tra mafia e politica. E al silenzio della mafia.




Note Editore

La mattanza. Dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia è un libro di Carlo Lucarelli sulla storia della mafia: dal processo di Bari che rompe il silenzio sulla mafia, passando per l'uccisione del giornalista Mario Francese, e Totò Riina, Leoluca Bagarella e Bernardo Provenzano, il sacco di Palermo e la guerra dei Corleonesi, Francesca Morvillo, Ninetta Bagarella, le morti di Boris Guliano, Cesare Terranova, Pio La Torre, Rocco Chinnici, Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un libro che è un lavoro sulla memoria storica e civile di una parte di storia del nostro Paese che ha visto perpetrarsi una vera e propria "mattanza" appunto dagli anni Settanta a oggi.




Prefazione

«Siccome la storia – come sempre in questo benedetto maledetto Paese – non passa mai, allora credo che rivivere la Mattanza, con i clamori degli spari e delle bombe, e soprattutto con il ronzare assordante di molti silenzi, possa servire non solo a capire il passato, ma a riconoscere il presente».




Autore

Carlo Lucarelli (Parma 1960) ha pubblicato per Einaudi Stile Libero Almost blue (1997), Il giorno del lupo (1998 e 2008), L'isola dell'Angelo caduto (ultima edizione 2009), Mistero in blu (1999 e 2008), Guernica (ultima edizione 2009), Lupo mannaro (ultima edizione 2009), Falange armata (ultima edizione 2009), Un giorno dopo l'altro (2000 e 2008), Il lato sinistro del cuore (2003), Misteri d'Italia (2002), Nuovi misteri d'Italia (2004), La mattanza (2004), Piazza Fontana (2007), con allegati i dvd del ciclo televisivo Blu notte, G8. Cronaca di una battaglia, con un dvd sui fatti di Genova, La faccia nascosta della luna. Storie di delitti e misteri tra musica, cinema e dintorni (2009), L'ottava vibrazione e Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste (2008), I veleni del crimine. Storie di mafia, malapolitica e scheletri negli armadi che intossicano l'Italia (2010). Insieme a Eraldo Baldini e Giampiero Rigosi ha scritto Medical Thriller (2002). Suoi racconti sono inseriti nelle antologie Crimini (2005), Crimini italiani (2008) e Sei fuori posto (2010). Nel 2009 è uscito il graphic novel Protocollo (con Marco Bolognesi). Nel 2011 ha pubblicato, insieme a Andrea Camilleri e Giancarlo De Cataldo, Giudici. Gli ultimi suoi romanzi sono Il sogno di volare (2013), Albergo Italia (2014), Il tempo delle iene.










Altre Informazioni

ISBN:

9788806190361

Condizione: Nuovo
Collana: EINAUDI. STILE LIBERO
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 92


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X