Il 2014 segna la ricorrenza del 50% anniversario dalla prima pubblicazione del libro più amato di Roald Dahl, "La fabbrica di cioccolato". La storia di Charlie, dei cinque biglietti d'oro, degli Umpa Lumpa e del mitico Willy Wonka è entrata di diritto nella nostra cultura, è stata adattata due volte al cinema, a teatro e – proprio quest'anno – in un musical. Willy Wonka è il proprietario di una grande fabbrica di cioccolato, la più grande che esista. È un tipo strano e un giorno decide di organizzare un concorso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolata riceverà una provvista di dolci per tutta la vita e potrà visitare la fantastica fabbrica. Charlie è uno dei tanti bambini che desiderano vincere il concorso, ma lui appartiene a una famiglia povera che non può permettersi di acquistare tante barrette per sfidare la sorte. Charlie è però un bambino fortunato e al suo secondo tentativo trova uno dei biglietti che lo porterà verso una fantastica avventura nella fabbrica di cioccolato, accompagnato dal nonno e dagli altri quattro bambini vincitori. Solo uno di loro sarà il fortunato che diventerà il proprietario della fabbrica, perché Willy Wonka è in cerca di un erede. Charlie e gli altri bambini vivranno un'avventura straordinaria, conosceranno gli Umpa Lumpa e si divertiranno un mondo tra dolciumi di tutti i tipi e operai alquanto bizzarri. Roald Dahl racconta una straordinaria storia per bambini, racchiusa in un mondo fantastico che fa divertire anche tutti gli amanti della cioccolata.