libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

beatrice l. (curatore) - la donna oggetto
Zoom

LA DONNA OGGETTO MITI E METAMORFOSI AL FEMMINILE 1900-2005 VIGEVANO, 20 MAGGIO-30 LUGLIO 2006




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
26,00 €
NICEPRICE
24,70 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ALLEMANDI

Pubblicazione: 01/2006





Trama

Per secoli, nella storia dell'arte, la donna è stata semplicemente oggetto di rappresentazione, senza per questo intendere il termine "oggetto" con una connotazione negativa. Questo catalogo vuole proporre, attraverso immagini di donne declinate in ogni possibile variazione, un viaggio lungo oltre cent'anni (dal 1900 al 2005) di storia moderna e contemporanea, in cui le opere, anche quando lontane tra loro nel tempo, risultano sorprendentemente affini per caratteri e sensibilità. I testi di Luca Beatrice, Beatrice Buscaroli, Maurizio Sciaccaluga, Laura Carcano, Daniela Santanché, Aurelio Picca e Piersandro Pallavicini sono illustrati da opere di 164 artisti dell'Ottocento e del Novecento: da Gino De Dominicis a Vanessa Beecroft, da Gian Marco Montesano a Mimmo Rotella, da Andy Warhol a Michelangelo Pistoletto, da Shirin Neshat ad Arturo Martini, da Pablo Picasso a Paul Klee, da Lucio Fontana a Man Ray, da Elisabetta Catalano a Plinio Martelli, da Tatsumi Orimoto a Donatella Spaziani.




Note Libraio

Per secoli, nella storia dell’arte, la donna è stata semplicemente oggetto di rappresentazione, senza per questo intendere il termine «oggetto» con una connotazione negativa. Questo catalogo vuole proporre, attraverso immagini di donne declinate in ogni possibile variazione, un viaggio lungo oltre cent’anni (dal 1900 al 2005) di storia moderna e contemporanea, in cui le opere, anche quando lontane tra loro nel tempo, risultano sorprendentemente affini per caratteri e sensibilità. I testi di Luca Beatrice, Beatrice Buscaroli, Maurizio Sciaccaluga, Laura Carcano, Daniela Santanché, Aurelio Picca e Piersandro Pallavicini sono illustrati da opere di 164 artisti dell’Ottocento e del Novecento: da Gino De Dominicis a Vanessa Beecroft, da Gian Marco Montesano a Mimmo Rotella, da Andy Warhol a Michelangelo Pistoletto, da Shirin Neshat ad Arturo Martini, da Pablo Picasso a Paul Klee, da Lucio Fontana a Man Ray, da Elisabetta Catalano a Plinio Martelli, da Tatsumi Orimoto a Donatella Spaziani.










Altre Informazioni

ISBN:

9788842214359

Condizione: Nuovo
Collana: VARIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 238


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X