L'uso rituale delle droghe nelle antiche civiltà, l'esperienza "psichedelica", la coscienzializzazione poetica e le filosofie del "flusso di coscienza", il peyotismo e le droghe allucinogene - nell'esplorazione delle scienze, nelle arti e nella letteratura (da Artaud a Burroughs, da Huxley a Michaux). Aree di pensiero, di immaginazione e di esperienza che, nella varietà dei differenti punti di vista, si rivelano in sintonia con le ricerche più avanzate nel campo della neurologia, della biologia, e in generale del cervello.