libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

malaguti a. (curatore); calcagno m. (curatore) - islam europeo
Zoom

ISLAM EUROPEO SOCIOLOGIA DI UN INCONTRO

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
24,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ALTRI FORMATI

Disponibile anche in formato eBook al prezzo di 23,00 €





Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 03/2012





Trama

Il radicamento dei musulmani in Europa può essere annoverato tra i principali avvenimenti della seconda metà del secolo scorso. Oggi non è più possibile pensare lo sviluppo delle società europee senza considerare il ruolo attivo dei musulmani al loro interno; la loro europeizzazione rappresenta un importante processo di "integrazione nell'integrazione". Muovendo da questa premessa, il volume affronta il tema dell'islam in Europa attraverso una pluralità di angolazioni: i modelli di integrazione, il ruolo delle donne e dei giovani, la radicalizzazione politico-religiosa, i comportamenti economici, la novità dello status di minoranza e l'esigenza di rivedere e adeguare categorie di interpretazione della realtà, habitus mentali e prassi. Emerge con chiarezza che la complessità costitutiva della diaspora e la molteplicità delle dinamiche che l'attraversano rendono privo di senso parlare di un islam europeo nei termini di una comunità coesa con organi rappresentativi unitari e un'agenda politica comune; si delinea invece la presenza di molteplici comunità alla ricerca di una nuova identità, che cercano di coordinarsi, ma faticano a trovare un sentimento comune anche se l'idea dell'Ummah permane quale valore capace di grande suggestione.










Altre Informazioni

ISBN:

9788856845921

Condizione: Nuovo
Collana: VARIE. SAGGI E MANUALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 192


Dicono di noi