libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

lo piccolo benedetto - interpretazione pedagogica del pensiero di seneca
Zoom

INTERPRETAZIONE PEDAGOGICA DEL PENSIERO DI SENECA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
20,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ALTRI FORMATI

Disponibile anche in formato eBook al prezzo di 18,99 €





Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 04/2018





Trama

Interpretazione pedagogica del pensiero di Seneca propone una riflessione che parte dal rapporto tra logos e volontà, problematica fondamentale del filosofo e scrittore latino di Cordova, Seneca, per approdare alla riflessione pedagogica. In effetti è il giusto rapporto che nell'uomo si crea tra questi due elementi che porta alla conoscenza del Vero e del Bene, due obiettivi fondamentali sia della teoretica che dell'etica di Seneca. Non è dunque un caso che Seneca affermi che l'uomo insiste in una realtà, definita a priori, che può interpretare grazie alla ragione individuale e conoscere anche per opera della volontà. Ed è il pathos a dare origine all'amore per la realtà e per la vita che deve tendere al bene. Seneca concepisce quindi la filosofia come ricerca della virtù e della libertà dove la virtù è intesa nell'accezione stoica, secondo l'ideale dell'humanitas, come partecipazione sociale attiva e concreta per tutti gli uomini, e non soltanto come autonomia spirituale. E ritornare al concetto di volontà può essere un esercizio pedagogico fondamentale che concorre a ridefinire l'animo contemporaneo dell'era digitale, per dare slancio a una nuova filosofia dalle modalità educative legate alla contemporaneità e che la tecnologia sta mettendo a dura prova.










Altre Informazioni

ISBN:

9788891753441

Condizione: Nuovo
Collana: IRES/CGIL-IST. RICERCHE ECON.-SOCIALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 135


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X