libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

giovinazzo stefano; stoppini alessandra - il volto delle donne
Zoom

IL VOLTO DELLE DONNE Conversazioni con Dacia Maraini

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
5,00 €
NICEPRICE
4,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2010





Trama

Dacia Maraini attenta testimone della realtà crudele e dolente, soprattutto se riguarda il mondo femminile, la rappresenta nella sua produzione letteraria verista. Da qui nasce l'idea del dialogo con l'autrice sul volto delle donne sia attraverso alcune sue opere, sia attraverso alcune significative figure femminili che nel corso dei secoli hanno provato a guardare oltre la propria condizione. Negli anni settanta la scrittrice si è impegnata nei confronti delle donne per rivendicare quei diritti troppo spesso loro negati o violati.




Note Editore

Continuare a parlare di emancipazione femminile potrebbe sembrare banale, non lo è se a farlo è Dacia Maraini, testimone attiva delle battaglie femministe. In un percorso letterario e di vita, Dacia Maraini si racconta e ci dona la sua testimonianza di donna e scrittrice. Ne Il volto delle donne la letteratura diventa lo spazio per dare voce al disagio, un archivio per non dimenticare la strada percorsa e, con sguardo fermo, riflettere su quanto c'è ancora da fare. Proprio come fanno le protagoniste del suo ultimo libro La ragazza di via Maqueda (2009), un volume di ventiquattro racconti che racchiude una galleria di ritratti di donne che nonostante il loro passato doloroso con coraggio non si sono rassegnate al loro destino. Scrittrice, critico, saggista, drammaturgo e poetessa. Instancabile viaggiatrice come il padre Fosco etnologo e orientalista, coraggiosa come la madre la principessa siciliana e pittrice Topazia Alliata di Salaparuta "che ha affrontato l'emigrazione, la guerra, la prigionia con forza d'animo, senza mai lagnarsi o lasciarsi andare". Dacia Maraini non si è mai stancata di osservare con attenzione il mondo che la circonda. Ha conosciuto e frequentato le più grandi personalità del mondo della cultura non solo italiano del secondo dopoguerra. Per questo e per altri motivi la sua testimonianza è fondamentale per comprendere le infinite sfaccettature de Il volto delle donne.




Prefazione

Prefazione di Roberta Serdoz, giornalista del Tg3.




Autore

Alessandra Stoppini è nata a Roma il 14 Agosto 1964. Vive a Roma dove si è laureata in Lettere indirizzo Storia Moderna con una tesi su "Claudio Tolomei umanista senese del Cinquecento". Da sempre appassionata di libri. Scrive racconti autobiografici e non, per hobby. Ama la cultura, la musica, l'arte in generale e tutto ciò che è bello. Redattrice de ilrecensore.com quotidiano di cultura editoriale. Scrive per la rivista free press "Ponte Milvio".
Stefano Giovinazzo è nato a Roma il 2 aprile 1980. Si è laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi "La Sapienza" di Roma con una tesi in relazioni istituzionali dal titolo: "Lobbying tra teorie e prassi" con la cattedra di Sociologia della comunicazione. Da Luglio 2007 è Direttore responsabile di "Ghigliottina.it", settimanale online di informazione. E' autore del libro "Dentro un amore" (Giulio Perrone Editore, 2007) e di "Finchè non ti ho trovata" (Libertà Edizioni, 2009). Da ottobre 2009 è Direttore editoriale della casa editrice Edizioni della Sera.










Altre Informazioni

ISBN:

9788890473067

Condizione: Nuovo
Collana: LE BUSSOLE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 53


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X