II volume presenta la figura e il pensiero del cardinale italoamericano Joseph Louis Bernardin, personaggio di spicco della chiesa statunitense e internazionale tra gli anni Sessanta e Novanta. Originario del Primiero, in Trentino, il prelato acquisì nel tempo grande reputazione e stima a livello internazionale, grazie al suo pensiero aperto e innovativo. In pieni anni Sessanta, infatti, condusse delicati e importanti dibattiti all'interno del clero statunitense, senza rinunciare ad affrontare i temi sociali, fino alla critica verso l'escalation nucleare. Tratteggiata da chi lo ha conosciuto bene, la personalità di Bernardin viene raccontata attraverso la sua carriera, i suoi insegnamenti e le numerose iniziative pastorali di cui fu promotore e protagonista.