libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

zuffi stefano - il racconto della pittura italiana
Zoom

IL RACCONTO DELLA PITTURA ITALIANA DA GIOTTO A CARAVAGGIO


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: IMMEDIATA

Se ordini entro 14 ore e 12 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
27,90 €
NICEPRICE
26,50 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 10/2020





Trama

I primi tre secoli dell'arte italiana, da Giotto a Caravaggio, narrati in sessanta serrati capitoli da uno studioso di grande esperienza che possiede il dono della divulgazione. Con un linguaggio affabile e coinvolgente la storia della pittura italiana si intreccia con una geografia culturale in continua evoluzione.

Sulla scena si alternano artisti e committenti, intellettuali e condottieri, nella cornice di città bellissime, di monumenti celebri, di cicli d'affreschi e di quadri indimenticabili che rendono il nostro il Paese più bello del mondo.

La narrazione prende le mosse con la fine del Medioevo, prosegue con la nascita dell'Umanesimo e con l'affermazione del Rinascimento, quando l'Italia fu la culla e il cuore della civiltà occidentale.
Il testo inoltre è corredato da una accurata selezione di immagini, da mappe storiche che documentano le variazioni dei poteri, da un apparato di brevi e incisive biografie dei principali artisti coinvolti.




Prefazione

Questo libro è nato con il desiderio di condividere il piacere della pittura; un ideale viaggio tra opere e artisti, cercando di cogliere anche il lato umano di quelli che sono stati spesso proposti come "geni" remoti e inarrivabili, e sono invece persone reali, piene di gioie e preoccupazioni.




Autore

Stefano Zuffi,milanese, è uno storico dell'arte indipendente, specializzato in Museologia e Museografia. Si occupa professionalmente di divulgazione culturale, attraverso diversi canali: la pubblicazione di libri in Italia e all'estero (oltre un centinaio, alcuni dei quali tradotti in varie lingue), la curatela di collane editoriali, la collaborazione con rubriche radiofoniche e riviste specializzate in viaggi e cultura, la partecipazione alle attività di associazioni culturali con corsi e conferenze. Organizza e cura mostre di arte antica e moderna in diverse città d'Italia. Tra i suoi libri Apocalisse con figure (Guanda, Milano 2010), Nel segno di Caravaggio (Skira, Milano 2018), Leonardo in primo piano (Mondadori Electa, Milano 2019).










Altre Informazioni

ISBN:

9788820394448

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGISTICA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 466





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

26/06/2021 Di giuseppesassi49
5 stelle su 5

Colto e appassionante. Lettura adatta anche a non esperti sull'argomento.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X