Brossura con alette, ill. colori. Tutti sanno che il luogo simbolo del presepe napoletano, punto di riferimento obbligato degli appassionati del genere, è la via San Gregorio Armeno, con i suoi artigiani, le sue botteghe, la variopinta esposizione di "scogli", di pastori, di scenografie, di accessori e minuterie utili per costruire o arricchire il proprio presepe.
Ma non tutti sanno che dietro questa strada ci sono più di duemila e cinquecento anni di storia che in qualche modo ne hanno condizionato e prefigurato il destino. Accenniamo solo ad alcune immagini significative….le immagini più belle del presepe napoletano.