Tra i luoghi tipici della cultura cristiano occidentale è la parabola del figliol prodigo, che per il suo universalismo e per la tenerezza profonda che la avvolge, è diventata sinonimo di ogni vicenda umana che nella sua fragilità conosce sempre l'allontanamento dell'ideale, il tradimento dell'ideale, l'incapacità di fedeltà sino all'eroismo all'ideale, comunque esso sia configurato.