Se ordini entro 9 ore e 52 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express
SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.
Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Leggere di un romanzo che ha per protagonista la regina e di un autore che si chiama Bennet ci riporta subito alla mente La sovrana lettrice di Alan Bennet, ma a parte la protagonista, siamo in un mondo ben diverso.
L’autrice di Il nodo windsor si chiama Sophie Bennet e l’origine di Il nodo Windsor è in uno dei più
famosi esercizi di scrittura e fantasia: il gioco del “Cosa succederebbe se…”.
In questo caso la domanda che Bennet si è fatta è stata “Cosa succederebbe se
la Regina risolvesse il mistero dietro un crimine?”.
Ecco dunque la nascita di Il nodo Windsor, ambientazione squisitamente british,
personaggio che non ha bisogno di presentazioni e tutti gli ingredienti per
avvincere il lettore in una piacevole storia di atmosfera.
In inglese i romanzi così costruiti si chiamano “whodunit”,
chi l’ha commesso.
Ed è proprio la struttura di Il nodo windsor, se non che ambientazioni e
protagonista sono ben noti: siamo al Castello di Windsor e la Regina Elisabetta
sta festeggiando i suoi 90 anni quando un cadavere viene ritrovato in una delle
stanze.
Alla Regina appare subito chiaro che la polizia stia seguendo la ista errata…e
decide di darsi da fare personalmente, facendosi aiutare dalla sua assistente
Rozie.
Perché la Regina Elisabetta de Il nodo windsor, per tutta la
vita ha nascosto un segreto: oltre ad adempiere ai suoi doveri reali, la
sovrana inglese ha sempre avuto un ottimo fiuto per la risoluzione dei crimini.
Un po’ Sovrana Lettrice, un po’ Miss Marple, un po’ la regina che abbiamo
intravisto in The Crown: il romanzo Il nodo windsor promette di aprire una
serie di gialli che appassionerà i lettori.
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.