libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

 - il meglio di script . vol. 2: che cos'e' una sceneggiatura. strutture e forme d
Zoom

IL MEGLIO DI SCRIPT . VOL. 2: CHE COS'E' UNA SCENEGGIATURA. STRUTTURE E FORME D Che cos'è una sceneggiatura. Strutture e forme della scrittura cinematografica




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 23 ore e 11 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
10,00 €
NICEPRICE
9,50 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Audino

Pubblicazione: 02/2024





Trama

La rivista Script, fondata nel 1992, era nata da un gruppo di sceneggiatori con l'ambizione di innovare e modernizzare il cinema italiano. Un cinema la cui presunta parte migliore - autori, critica, università - era ancora immersa nelle acque della Nouvelle Vague. Quella Nuova Onda, su cui avevano surfato i ragazzi degli anni Sessanta, spentasi nel resto del mondo, dopo trent'anni si era trasformata nel nostro paese in una palude. Quello che presentiamo è il secondo di tre volumetti che antologizzano il meglio di Script. Questo è dedicato alle strutture e alle forme della scrittura cinematografica. Il film è un racconto narrato per scene, tramite immagini. C'è l'autore che lo crea - lo sceneggiatore - e chi invece lo trasforma in immagini - il regista. Un film non può esistere senza la sceneggiatura, mentre la sceneggiatura esiste anche senza il film. Lo script può essere letto, raccontato, adattato e messo in scena per il teatro o restare lì, in attesa di una realizzazione cinematografica. Perché la storia scritta preesiste a qualunque rappresentazione. Ma come è fatta una sceneggiatura? Per quasi vent'anni la rivista Script si è occupata della questione con articoli e anche attraverso un Corso di formazione Script/Rai che ha creato una nuova generazione di sceneggiatori. Di tutto questo si parla nel volumetto che raccoglie i testi più significativi sull'argomento. Scrive Stefano Locatelli nella sua Introduzione: «[...] per dirla in maniera un po' sintetica, mi pare che la sostanza del lavoro, a volte vera e propria battaglia, fatta da Script, e spesso dall'attività editoriale di Dino Audino, sia questa: studiare e comprendere le fenomenologie, addirittura descrivere una fisiologia e anatomia della drammaturgia, non per farne dei modelli, ma per individuare principi di funzionamento, e principi che funzionano da almeno 2500 anni, che non possono che costituire anche la premessa di qualsiasi innovazione (sì, anche del teatro post-drammatico; ma già anche del teatro epico, come per altro ben evidenziava lo stesso Brecht) [...]».










Altre Informazioni

ISBN:

9788875275501

Condizione: Nuovo
Collana: RICERCHE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 128


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X