libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > HOBBY E MOTORI > BRICOLAGE

pieresca giuseppe - il legno e l'arte di costruire mobili e serramenti
Zoom

IL LEGNO E L'ARTE DI COSTRUIRE MOBILI E SERRAMENTI 696 ILLUSTRAZIONI


4 stelle su 5 4 recensioni presenti


Disponibilità: IMMEDIATA

Se ordini entro 17 ore e 30 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
34,90 €
NICEPRICE
33,15 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 01/1985
Edizione: 5ª edizione





Trama

Il volume è dedicato alla materia prima del legno, per conoscerlo al meglio e bene impiegarlo nelle molteplici necessità dell’uomo. La prima parte è dedicata alla tecnica di lavorazione, dopo aver trattato l’anatomia della pianta e le proprietà tecnologiche, fisiche e meccaniche dei legnami. Per apprendisti e artigiani del legno, in 46 capitoli sono esposte le conoscenze necessarie per ottenere mobili e serramenti di pregevole fattura.




Sommario

Anatomia della pianta - Malattie e difetti delle piante - Cause determinanti - Proprietà tecnologiche, fisiche, meccaniche dei legnami - Abbattimento piante, suddivisione tronchi - Stagionatura - Essicazione - Conservazione - Imbarcamento. Ritiro. Norme per ridurre o annullare gli effetti dell’imbarcamento - Misure commerciali del legno e cubatura legnami - Legnami indigeni ed esotici - Norme per la scelta - Attrezzi per la lavorazione a mano. Uso. Manutenzione - Come si legge un disegno tecnico - Norme essenziali per la presentazione del mobile in visione - Tracciatura pezzi. Elementi geometria - Le colle - Unioni con chiodi - Viti - Cavicchi - Cunei - Calettature - Sistemi costruttivi dei secoli passati - Il mobile massiccio - Il mobile cartellato o placcato - Costruzione di superfici massicce a carena - Legno compensato - Paniforti - Composizione - Impiego - Mobile moderno - Telai tamburati - Struttura interna telai piani - Costruzione telai in curva - Copritesta - Formazione elementi in curva senza telaio o a doghe - Collaggio compensati su telai piani e in curva - Impiallacciature. Come si ottengono. Come si applicano - Pannelli di fibra di legno - Materiali plastici - Linoleum - Attacchi angolari di piani fra loro perpendicolari fissi e smontabili - Curve. Piani ad angoli raccordati. Unioni in raccordo di piani fra loro perpendicolari. Curve a nastro per seggiole e poltrone. Curvatura permanente del legno a mezzo calore - Ante piane tamburate e battenti. Sistemazioni in curva. Ante avvolgibili a perline, listelli - Costruzione cassetti e loro sistemazione nel mobile - Collocamento piani divisori fissi e spostabili - Come si costruisce la seggiola, l’ossatura delle poltrone e dei mobili imbottiti in genere - Finitura mobile - Applicazione ferramenta - Dimensionamento mobile moderno - Disposizione policroma essenze. Tecnica intarsio - Tintura legnami - Imitazione essenze prezio-se - Lucidatura - Come riparare i danni ai mobili in uso. Mezzi per evitarli. - Serramenti: Porte interne ed esterne - Essenze - Dimensionamento. - Serramenti esterni: Finestre - Essenze - Dimensionamento - Protezione serramenti. - Principali macchine utensili. Installazione. Uso. Manutenzione - Norme generali di carattere organizzativo - Compilazione preventivi. - Norme sicurezza personale nell’uso delle macchine - Appendice.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820313142

Condizione: Nuovo
Collana: LEGNO
Dimensioni: 17x24 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 446
Pagine Romane: XX





I vostri commenti al Libro

4 recensioni presenti.

09/03/2011 Di andreoletticarlo
4 stelle su 5

Anche se datato ottimo manuale per chi è appassionato di falegnameria. Con chiare spigazioni ed efficaci illustrazioni sembra passare in rassegna tutte le caratteristiche, qualità e difetti del materiale legno, utilissime nozioni per il lavoro pratico. 445 pagine mai noiose anzi appassionanti e ricche di illustrazioni e sorprese. Veramente da non perdere. Carlo A.



24/09/2020 Di ftaioli
4 stelle su 5

Ottimo manuale. Manca forse di una sezione piu pratica sull utilizzo degli strumenti



10/02/2021 Di borisnva
5 stelle su 5

Manuale completo e utilissimo spiega in maniera chiara e concisa



05/11/2021 Di scapigliato66
5 stelle su 5

Un classico intramontabile con tante informazioni sulla falegnameria.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X