libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

kulish nick; mekhennet souad - il dottor morte
Zoom

IL DOTTOR MORTE STORIA DELLA CACCIA AL MEDICO BOIA DI MAUTHAUSEN

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
17,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MONDADORI

Pubblicazione: 09/2014





Trama

Il dottor Aribert Heim prestò servizio nell'ambulatorio del campo di concentramento di Mauthausen soltanto per pochi mesi nel 1941, ma riuscì comunque a conquistarsi la fama di "volonteroso carnefice", tanto da meritare l'appellativo di "dottor Morte". Molti superstiti del lager hanno testimoniato che praticava l'eutanasia iniettando benzina nel cuore dei pazienti, operava persone assolutamente sane e, a detta di alcuni, amava tenere sulla scrivania il cranio di prigionieri con una bella dentatura. Eppure, nel caos dell'immediato dopoguerra, Heim riuscì a passare fra le maglie della denazificazione e a costruirsi l'immagine di stimato ginecologo e buon padre di famiglia nella città termale di Baden-Baden, dove conduceva un'esistenza agiata e tranquilla. La sua storia sarebbe potuta finire qui, se non fosse stato per un piccolo gruppo di tedeschi incapaci di rassegnarsi all'idea che i criminali di guerra non pagassero per le loro colpe. Uno di questi fu Alfred Aedtner, un giovane poliziotto che, entrato quasi per caso nell'ufficio per l'accertamento dei crimini nazisti, avrebbe fatto della caccia a Heim la propria ragione di vita. Quando nel 1962 il medico, informato che le autorità stavano per arrestarlo, si dileguò all'improvviso, la sua cattura divenne per Aedtner una vera e propria ossessione, che lo spinse a condurre le proprie indagini in tutta Europa e persino in Sudamerica, anche in collaborazione con Simon Wiesenthal, il leggendario cacciatore di nazisti...




Note Editore

Il dottor Aribert Heim operò presso il campo di concentramento di Mauthausen soltanto per pochi mesi, nel 1941, lasciando però un segno devastante. Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, Heim, soprannominato "dottor Morte", uccideva i suoi pazienti iniettando benzina nei loro cuori ed eseguiva operazioni chirurgiche su persone altrimenti sane. Eppure, nel caos della post guerra, Heim fu in grado di fuggire dal suo oscuro passato e ricostruirsi una vita come rispettabile medico e onesto padre di famiglia nella cittadina termale di Baden-Baden. La sua storia si sarebbe potuta concludere lì, se non fosse stato per alcuni tedeschi che decisero di non lasciare impuniti i criminali di guerra e dedicarono la vita al loro ritrovamento. Tra questi, un poliziotto investigatore, Alfred Aedtner. La sua ricerca ossessiva lo ha portato per anni in giro per l'Europa, in stretta collaborazione con il leggendario Simon Wiesenthal. Fino al 2009, il mistero della scomparsa di Heim è rimasto irrisolto. Ora, per la prima volta, Nicholas Kulish e Souad Mekhennet svelano come Aribert Heim riuscì a fuggire: nascosto in un quartiere operaio del Cairo e convertito all'Islam, il dottor Morte ha alimentato una caccia all'uomo che gli è sopravvissuta di molti anni. Il brillante racconto di una scoperta storica che getta una nuova luce sulla drammatica presa di coscienza dei crimini dell'Olocausto.




Autore

Nicholas Kulish, corrispondente del «New York Times», ne ha diretto l'ufficio di Berlino dal 2007 al 2013.
Souad Mekhennet collabora con il «Washington Post» e il «Daily Beast», e con la rete televisiva tedesca zdf. È professore associato del Weatherhead Center for International Affairs dell¿università di Harvard e fellow della Johns Hopkins School of Advanced International Studies. Ha lavorato per il «New York Times».










Altre Informazioni

ISBN:

9788804643647

Condizione: Nuovo
Collana: INGRANDIMENTI
Dimensioni: 14,4 x 22,3 cm.
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 314
Traduttore: Lazzari C.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X