libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > NATURA E ANIMALI > ANIMALI > CANI

dodman nicholas h. - il cane che amava troppo. comportamento e psicologia dei cani
Zoom

IL CANE CHE AMAVA TROPPO. COMPORTAMENTO E PSICOLOGIA DEI CANI COMPORTAMENTO E PSICOLOGIA DEI CANI. PER CHIUNQUE VOGLIA CAPIRE VERAMENTE IL PROPRIO AMICO A QUATTRO ZAMPE.


2 stelle su 5 2 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
9,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

TEA

Pubblicazione: 05/2002
Edizione:





Trama

Cani aggressivi o fifoni, ossessivi o ripetitivi, nevrotici o ansiosi. Nato dall'appassionata esperienza di veterinario dell'autore, questo libro intende offrire una soluzione ai problemi legati al comportamento dei cani "difficili". Ci sono i casi più comuni e quelli quasi incredibili: la coppia di Spaniel che non vogliono accettare il neonato dei loro padroni; il Collie che aveva paura dei giovedì; il Labrador che amava troppo e molti altri ancora. Con infornazioni, tecniche da adottare, soluzioni concrete per i problemi educativi e comportamentali dei cani.




Note Libraio

Un manuale chiaro che offre soluzioni concrete per curare i cosidetti "cani difficili"; cani che azzannano il telefono ogni volta che squilla, che inseguono animali immaginari, che si spaventano alla semplice vista di un oggetto o che morsicano le persone apparentemente senza motivo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788850201945

Condizione: Nuovo
Collana: TEA PRATICA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 239
Traduttore: Pellizzari N.





I vostri commenti al Libro

2 recensioni presenti.

14/08/2006 Di boss_hoggs
0 stelle su 5

Per fortuna il mio veterinario non è come lui. Oddio quante stupidate ho letto in questo libro. Adesso capisco perchè i veterinari in america guadagnano + dei medici. Fanno affidamento sulla credulità della gente.



18/05/2007 Di lory
5 stelle su 5

Purtoppo il lettore che ha espresso la sua opinione prima di me parla senza conoscere la materia in quanto non penso sia ne un Medico Veterinario ne un Etologo o un Educatore Cinofilo. Molte volte capita di sentire gente completamente inesperta che si azzarda in giudizi affrettati e senza alcuna base scientifica. Io sono Veterinaria e ne sono fiera e, se ne avessi la possibilità, lavorerei volentieri nel campo del Dott. Dodman. Al lettore che pensa che sia inutile riabilitare cani che presentino comportamenti aggressivi per qualsiasi motivo e che sarebbe più semplice "eliminarli" io chiedo: allontanerebbe dalla società un uomo (donna o bambino) solo perchè spaventati e aggresivi senza nemmeno provare una terapia farmacologia e pscologica???



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X