libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

aa.vv. - igor mitoraj. memoriae ravello
Zoom

IGOR MITORAJ. MEMORIAE RAVELLO Ravello, 31 marzo - 8 settembre 2012




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
30,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ARTEM

Pubblicazione: 01/2012





Trama

Dal piazzale dell'auditorium Oscar Niemeyer fino a piazza Duomo, attraversando i giardini meravigliosi di Villa Rufolo, Ravello si popola delle sculture monumentali quanto estrose - di Igor Mitoraj, riconosciuto come uno dei maggiori artisti del nostro tempo.Le opere di Mitoraj, provenienti da importan collezioni pubbliche e private, riflettono con attenzione la condizione dell'uomo contemporaneo, con le sue fratture e lacerazioni.




Note Libraio

"Un torso alato, forse di un guerriero. Un centauro, tutto da immaginare. Una bocca, e dietro il cielo, il mare ad avvolgerla. Ravello è un contenitore in grado di fondersi al contenuto, rendendolo se non più bello, certamente unico e irripetibile. È una cornice di cui anche il più affascinante dei quadri saprà giovarsi. Avevo visitato, un anno fa, l'installazione voluta da Mitoraj nella Valle dei Templi, rimanendo colpito dal connubio forte e straniante tra la quiete dei luoghi e la sensualità delle sculture. Ho provato, forse inconsapevolmente, a proiettare quelle immagini e quelle sensazioni in un contesto diverso per colori e storia, non meno seducente. Il risultato di quella proiezione, frutto soprattutto di un istinto da spettatore ammaliato, è oggi sotto gli occhi dei visitatori di Ravello, condivisibile - finalmente con gli spettatori del Festival ed i lettori di questa pubblicazione. 'Memorie' è il tema scelto dal Ravello Festival 2012. E di ricordi, di radici profonde e vitali, di suggestioni senza tempo parlano, appunto, i bronzi di Igor Mitoraj ed i suoi quadri, calati in maniera leggera tanto nei viali moreschi di Villa Rutolo quanto sul piazzale dell'avveniristico Auditorium Niemeyer, come a sottolineare l'attualità di un tratto d'artista che fonde passato, presente e futuro in modo naturale, immediato e popolare nel senso migliore del termine." (Renato Brunetta Presidente Fondazione Ravello)












Altre Informazioni

ISBN:

9788856902907

Condizione: Nuovo
Collana: ARTE CONTEMPORANEA20
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 96


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X